<\/span>Apple e il rischio di multa dall\u2019UE<\/span><\/h2>\n\u25b7<\/strong> GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code<\/b>:<\/a><\/span> CLICCA QUI ORA!<\/strong><\/a><\/p>\n<\/div>Apple<\/b> si \u00e8 trovata recentemente al centro di una complessa controversia con la Commissione Europea, rischiando una sanzione economica senza precedenti. La questione riguarda le regole stringenti imposte nel suo App Store<\/i>, e in particolare il controllo esclusivo sui metodi di pagamento in-app che, secondo l\u2019UE, danneggerebbero la concorrenza e limiterebbero le libert\u00e0 degli sviluppatori. Il regolamento Digital Markets Act (DMA) mira proprio a riequilibrare il potere delle grandi piattaforme digitali, imponendo nuove norme che Apple ha faticato ad allineare. Di conseguenza, la multinazionale rischia multe giornaliere fino a 50 milioni di euro, una cifra che rappresenterebbe una delle sanzioni pi\u00f9 onerose mai inflitte a un gigante tecnologico. Lo scontro ha acceso un dibattito cruciale sul futuro del mercato digitale europeo, costringendo Apple a rivedere il proprio modello di business storico e a negoziare con Bruxelles in un clima di forte pressione istituzionale.<\/p>\nIndice dei Contenuti:<\/span>\n<\/div>
\u25b7<\/strong> GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code<\/b>:<\/a><\/span> CLICCA QUI ORA!<\/strong><\/a><\/p>\n<\/div> Apple<\/b> si \u00e8 trovata recentemente al centro di una complessa controversia con la Commissione Europea, rischiando una sanzione economica senza precedenti. La questione riguarda le regole stringenti imposte nel suo App Store<\/i>, e in particolare il controllo esclusivo sui metodi di pagamento in-app che, secondo l\u2019UE, danneggerebbero la concorrenza e limiterebbero le libert\u00e0 degli sviluppatori. Il regolamento Digital Markets Act (DMA) mira proprio a riequilibrare il potere delle grandi piattaforme digitali, imponendo nuove norme che Apple ha faticato ad allineare. Di conseguenza, la multinazionale rischia multe giornaliere fino a 50 milioni di euro, una cifra che rappresenterebbe una delle sanzioni pi\u00f9 onerose mai inflitte a un gigante tecnologico. Lo scontro ha acceso un dibattito cruciale sul futuro del mercato digitale europeo, costringendo Apple a rivedere il proprio modello di business storico e a negoziare con Bruxelles in un clima di forte pressione istituzionale.<\/p>