App per navigare protetti: arriva Cowl

E’ in arrivo Cowl, un’applicazione sviluppata da un team di ricercatori, tra cui quelli di Google e Mozilla e dedicata agli sviluppatori, capace di rendere i browser più sicuri impedendo ad eventuali codici maligni nelle pagine web di sottrarre informazioni personali per indirizzarle a terzi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
E’ questa la novità presentata al meeting Usenix di Broomfield, in Colorado; l’applicazione sarà scaricabile a partire dal 15 ottobre dal sito cowl.ws.
“Il nuovo sistema si basa su una proprietà chiamata confinamento che è nota fin dagli anni ’70 ma che è difficile da mettere in pratica in programmi come i browser – spiega Brad Karp dell’university College di Londra, uno degli sviluppatori-. Cowl confina i programmi eventualmente contenuti in una pagina web, permettendo loro di ricevere le informazioni dell’utilizzatore ma impedendo loro di condividerla con terzi non autorizzati”.
L’applicazione, hanno spiegato i ricercatori, può essere utilizzata senza compromettere la velocità del browser. Il team ha mostrato nell’esposizione durante il convegno come Cowl può essere usato per preparare, ad esempio, un editor di documenti, un password manager e un sito che include database di terze parti tutte inattaccabili dal punto di vista della privacy dell’utilizzatore.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.