• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

App Copilot nativa per Windows 11: novità e funzionalità da scoprire subito

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Marzo 2025
App Copilot nativa per Windows 11: novità e funzionalità da scoprire subito

App di Copilot nativa per Windows 11: novità e funzionalità

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Microsoft ha finalmente introdotto una nuova versione nativa dell’app Copilot per Windows 11, segnando una significativa evoluzione rispetto al precedente approccio web. L’interfaccia dell’app è stata completamente ridisegnata, presentando un pannello laterale intuitivo che facilita l’avvio di nuove conversazioni e la visualizzazione della cronologia delle interazioni. Questo design non solo rende l’app più gradevole esteticamente, ma migliora anche l’esperienza utente, soprattutto per coloro che potrebbero non essere così esperti nell’uso della tecnologia. Una delle funzionalità più innovative è la possibilità di fare domande specifiche riguardanti le operazioni sul proprio PC. Ad esempio, gestire configurazioni specifiche, come quella di un auricolare Bluetooth, diventa più semplice e diretto, grazie alle risposte personalizzate che Copilot fornisce in base alla versione di Windows in uso. In questo modo, gli utenti non si troveranno più di fronte a tutorial generici o informazioni datate, ma potranno beneficiare di assistenza immediata e mirata.

Indice dei Contenuti:
  • App Copilot nativa per Windows 11: novità e funzionalità da scoprire subito
  • App di Copilot nativa per Windows 11: novità e funzionalità
  • Caratteristiche principali dell’app Copilot
  • Istruzioni per installare l’app immediatamente
  • Disponibilità per utenti Mac e limitazioni

Caratteristiche principali dell’app Copilot

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Investimenti nel settore emergente AI-blockchain: opportunità e tendenze da seguire

L’app Copilot per Windows 11 offre una serie di funzionalità avanzate progettate per migliorare l’interazione dell’utente con il sistema operativo. La novità più rilevante è la sua architettura nativa, che garantisce prestazioni ottimali e una maggiore integrazione con l’ambiente Windows. Grazie al pannello laterale ridisegnato, gli utenti possono gestire le conversazioni in modo fluido, accedendo rapidamente alla cronologia delle chat e avviando nuove interazioni senza difficoltà. Le funzionalità di assistenza sono state ampliate per includere domande specifiche sul proprio PC, consentendo agli utenti di ricevere risposte immediate e personalizzate. Il sistema è in grado di interpretare la versione di Windows in uso, offrendo indicazioni precise, come nel caso della configurazione di dispositivi esterni. Inoltre, l’interfaccia è stata sviluppata con un focus sull’usabilità, facilitando l’accesso anche per coloro che non possiedono elevate competenze informatiche, rendendo il supporto alla tecnologia più accessibile a un pubblico ampio.

Istruzioni per installare l’app immediatamente

Per coloro che desiderano installare subito la nuova app di Copilot per Windows 11, ci sono procedure pratiche che consentono l’installazione anche per chi non è iscritto al programma Insider. Per iniziare, è necessario accedere a store.rg-adguard.net e selezionare “Product ID” nel menu a discesa. Una volta fatto, si inserisce il codice “9NHT9RB2F4HD” nella barra di ricerca e si seleziona “Fast” nell’opzione successiva. Dopo aver cliccato sul pulsante di conferma, si visualizzeranno i pacchetti disponibili per il download. Cercate il file denominato Microsoft.Copilot_1.25023.106.0_neutral_~_8wekyb3d8bbwe.appxbundle e procedete con il download. Una volta completato, aprite il file e seguite le istruzioni, cliccando su “Aggiorna” quando necessario. Al termine di questa operazione, la nuova app di Copilot sarà pronta per l’uso, permettendovi di esplorare le sue funzionalità innovative senza dover attendere il rilascio ufficiale per tutti gli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Gemini sbarca su Android: ecco l'estensione di Spotify in arrivo

Disponibilità per utenti Mac e limitazioni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Microsoft ha esteso la disponibilità di Copilot anche agli utenti Mac, offrendo una versione dell’app scaricabile dall’App Store. Questa release presenta alcune caratteristiche uniche, tra cui una barra di ricerca compatta che consente di avviare rapidamente le interazioni con l’assistente. Nonostante queste novità, esistono alcune limitazioni importanti. Una delle restrizioni più significative è relativa alle domande che è possibile porre a Copilot. Microsoft ha recentemente operato un intervento per limitare l’assistente nel fornire istruzioni su come piratare Windows 11, a seguito di segnalazioni su possibili utilizzi impropri. Pertanto, gli utenti possono contare su un assistente virtuale che promuove comportamenti etici, evitando qualsiasi suggerimento che possa violare le normative sulla proprietà intellettuale. Ciò riflette l’impegno di Microsoft nella protezione del software e nella promozione dell’uso legale dei suoi prodotti, mantenendo così la coerenza con le politiche aziendali.


LEGGI ANCHE ▷  Microsoft Copilot: scopri la nuova app accessibile a tutti gli utenti oggi stesso

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.