Android: come risolvere il bug del WiFi che permette di scoprire la nostra posizione

L’EFF (Electronic Frontier Foundation) ha scoperto un problema di sicurezza causato dal WiFi che riguarda principalmente gli smartphone Android con versione di sistema Honeycomb 3.1 o superiore, ma anche device Apple con iOS 5, e notebook con OSX e Windows 7.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il problema permette di sfruttare il WiFi del device android quando si trova in standby a display spento e apre l’accesso alla cronologia di reti WiFi utilizzate, la localizzazione e relativi tempi di connessione. Quindi permette di tracciare facilmente gli spostamenti di una persona analizzando gli access point Wifi che ha utilizzato.
Il tutto è dovuto al PNO (Preferred Network Offload), l’impostazione che consente ad Android di accedere automaticamente anche a schermo spento, alle reti WiFi che ha memorizzato in passato. Questa modalità permette ad altri di ‘sniffare’ le informazioni sul WiFi dei nostri dispositivi.
L’EFF ha segnalato a Google questo problema e il colosso di Mountain View ha promesso un fix che dovrebbe arrivare in tempi brevi.
In attesa del fix, potete risolvere così:
1) Andate nelle impostazioni del vostro device android
2) Andate nel settore WiFi
3) Premete il tasto Menu (sono i 3 pallini verticali in basso a destra) e premete su Avanzate
4) Modificate la voce ‘Tieni attivo WiFi durante sospensione’ scegliendo l’opzione MAI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Da questo momento, a schermo spento, il vostro telefono utilizzerà sempre i dati mobili. Il WiFi anche se abilitato, entrerà in funzione solo se avete il display acceso.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.