• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Android Auto ora supporta le app meteo: scopri come sfruttare subito questa novità senza attese

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Dicembre 2024
Android Auto ora supporta le app meteo: scopri come sfruttare subito questa novità senza attese

Applicazioni meteo disponibili su Android Auto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Attualmente, due app di previsioni meteorologiche sono già disponibili per l’utilizzo con Android Auto e Android Automotive. La prima è “Weather & Radar”, accessibile sull’app store fin dall’inizio dell’anno scorso. La seconda è “MyRadar Weather Radar”, lanciata più recentemente. Entrambe queste applicazioni offrono la possibilità di visualizzare informazioni meteorologiche pertinenti alla posizione attuale o lungo il percorso, favorendo così una maggior sicurezza durante la guida.

Indice dei Contenuti:
  • Android Auto ora supporta le app meteo: scopri come sfruttare subito questa novità senza attese
  • Applicazioni meteo disponibili su Android Auto
  • Nuova categoria di app di Google
  • Sviluppo di app meteo per Android Auto


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Sebbene la categoria ufficiale per le app meteorologiche sia ancora in fase beta, questi strumenti forniti dalle due menzionate app dimostrano già il potenziale che questa nuova integrazione può offrire. Gli utenti possono scaricare queste applicazioni per ricevere aggiornamenti sulle condizioni climatiche e pianificare i propri spostamenti in base alle previsioni, ottimizzando così la loro esperienza di guida.

LEGGI ANCHE ▷  MediaTek Dimensity 9500 caratteristiche svelate: potrebbe sfidare la leadership di Qualcomm nel mercato dei chip?

Nuova categoria di app di Google

Con l’introduzione della nuova categoria di app meteorologiche, Google amplia significativamente le possibilità offerte ad utenti e sviluppatori su Android Auto e Android Automotive. Questa decisione arriva dopo una lunga attesa da parte degli utenti, interessati a conoscere le condizioni climatiche in tempo reale durante i loro spostamenti. Le app meteorologiche ora rientrano ufficialmente tra le categorie supportate, affiancando quelle già esistenti come Media, Navigazione e Internet of Things.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Google ha implementato questo cambiamento per permettere a sviluppatori e programmatori di integrare funzionalità avanzate e consultare informazioni meteorologiche legate alla posizione geografica specifica dell’utente o lungo il percorso previsto. La nuova categoria sarà inizialmente disponibile solo in fase beta, il che significa che le app devono seguire determinate linee guida e requisiti di qualità stabiliti da Google prima di poter essere distribuite al pubblico.

La beta consente agli sviluppatori di testare le proprie applicazioni in contesti controllati, utilizzando tracce di testing interne, chiuse e aperte. Solo in un secondo momento sarà possibile il lancio di app meteorologiche in produzioni aperte, rendendole accessibili a un pubblico più ampio.

LEGGI ANCHE ▷  iOS 18.2 in arrivo con nuove funzionalità di intelligenza artificiale: ecco la data di rilascio ufficiale!

Sviluppo di app meteo per Android Auto

Per gli sviluppatori che intendono creare applicazioni meteorologiche per Android Auto e Android Automotive, Google fornisce l’Android for Cars App Library. Questa libreria è una risorsa vitale, poiché offre modelli utili e linee guida per rispettare i rigorosi standard di qualità richiesti. È fondamentale che questi sviluppatori seguano le specifiche linee guida di pubblico utilizzo n queste applicazioni, in modo da garantire non solo funzionalità ma anche sicurezza per gli utenti durante la guida.

All’interno di questa nuova categoria, sono in vigore requisiti specifici. Ad esempio, le informazioni meteorologiche devono essere presentate tramite legende semplici e chiare, limitate a un massimo di tre. Inoltre, le previsioni devono utilizzare icone e simboli facilmente leggibili, ed è vietato personalizzare gli intervalli di previsioni con modelli complessi. Le applicazioni possono visualizzare fino a cinque annotazioni uniche delle condizioni meteorologiche contemporaneamente. Tali linee guida sono cruciali per garantire che le informazioni siano accessibili e fruibili mentre si è alla guida, migliorando così la sicurezza stradale.

LEGGI ANCHE ▷  iOS 18.2.1 in arrivo da Apple per risolvere vulnerabilità critiche e migliorare la sicurezza del sistema operativo

In questa fase di beta, gli sviluppatori sono invogliati a testare e migliorare le loro app prima del rilascio ufficiale. Il feedback degli utenti è esemplare, poiché aiuta a perfezionare ulteriormente l’interfaccia e le funzionalità. La prospect di avere app meteorologiche più robuste e integrate potenzia non solo l’esperienza utente ma promuove anche un modello di sviluppo più innovativo e attento alle necessità degli automobilisti moderni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.