Amore e disabilità: partita la raccolta fondi per realizzare un cortometraggio

“Amore è stare svegli tutta la notte con un bambino malato. O con un adulto molto in salute.” Franco Montanaro, 28 anni, titola così il suo cortometraggio su un tema di cui spesso si preferisce non parlare: amore e disabilità.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il dibattito sulla sessualità dei disabili, che sia in virtù di un rapporto d’amore importante o una relazione fugace, è tabù. Al pensiero che anche persone con handicap abbiano pulsioni come le nostre, si mescolano imbarazzo, equivoci, ignoranza e pregiudizi.
Per realizzare questo cortometraggio, occorrono 10.000 euro e Franco Montanaro sta cercando i fondi necessari attraverso il crowdfunding: un processo di finanziamento dal basso che utilizza il web come strumento per la condivisione dei progetti e la raccolta fondi.
Ha pubblicato online il suo progetto su www.finanziamiiltuofuturo.it e chiede una mano a tutti affinché possa concretizzare questa idea. Entro il 31 luglio dovrà raggiungere almeno il 5% dell’importo richiesto per continuare la propria campagna online. Anche pochi euro possono diventare molto utili se a donarli sono in tanti. Potete finanziare il progetto:
– Sul sito www.finanziamiiltuofuturo.it
– Durante gli eventi organizzati dallo staff di Finanziami il tuo futuro
– Presso la sede di Finanziami il tuo futuro a Locorotondo (Ba) in via Giannone 4 aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 17:00 alle 21:00.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.