• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

CHATGPT VIETATO NELLE SCUOLE DI NEW YORK

  • Valentina De Santis
  • 4 Gennaio 2023

ChatGPT, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale, è stato bloccato a New York City

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli studenti e gli insegnanti di New York City non possono più accedere a ChatGPT, il nuovo chatbot basato sull’intelligenza artificiale che genera una scrittura straordinariamente convincente e realistica, sui dispositivi del dipartimento dell’istruzione o sulle reti Internet.

Indice dei Contenuti:
  • CHATGPT VIETATO NELLE SCUOLE DI NEW YORK
  • ChatGPT, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale, è stato bloccato a New York City
  • La capacità del chatbot di sfornare risposte di saggi perfetti preoccupa alcune scuole ed educatori
  • “L’accesso a ChatGPT è limitato sulle reti e sui dispositivi delle scuole pubbliche di New York City”
  • ChatGPT utilizza l’apprendimento automatico per fornire risposte personalizzate a richieste specifiche
  • Alcune domande spinose per gli educatori che si affidano a incarichi di scrittura indipendenti
  • “Il chatbot significa ‘fine dell’inglese del liceo'”
  • ChatGPT ha ancora dei limiti e a volte arriva a conclusioni imprecise
  • Le singole scuole possono ancora richiedere l’accesso al sito per studiare la tecnologia alla base del chatbot


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo strumento AI per realizzare facilmente ottime immagini HD: Freepik presenta Mystic

Il dipartimento dell’istruzione ha bloccato l’accesso al programma, citando “impatti negativi sull’apprendimento degli studenti e preoccupazioni riguardanti la sicurezza e l’accuratezza dei contenuti”.

La capacità del chatbot di sfornare risposte di saggi perfetti preoccupa alcune scuole ed educatori

La capacità del chatbot di sfornare risposte di saggi perfetti a suggerimenti che coprono un’ampia gamma di argomenti ha suscitato timori tra alcune scuole ed educatori che i loro incarichi di scrittura potrebbero presto diventare obsoleti e che il programma potrebbe incoraggiare imbrogli e plagio.

“L’accesso a ChatGPT è limitato sulle reti e sui dispositivi delle scuole pubbliche di New York City”

“A causa delle preoccupazioni per gli impatti negativi sull’apprendimento degli studenti e le preoccupazioni relative alla sicurezza e all’accuratezza dei contenuti, l’accesso a ChatGPT è limitato sulle reti e sui dispositivi delle scuole pubbliche di New York City”, ha affermato la portavoce del dipartimento dell’istruzione Jenna Lyle.

“Sebbene lo strumento possa essere in grado di fornire risposte rapide e semplici alle domande, non sviluppa capacità di pensiero critico e di risoluzione dei problemi, che sono essenziali per il successo accademico e per tutta la vita”.

LEGGI ANCHE ▷  Le immagini AI deepfake di Jenna Ortega e la sua fuga indignata da twitter X

ChatGPT utilizza l’apprendimento automatico per fornire risposte personalizzate a richieste specifiche

Il programma, creato dall’organizzazione OpenAI, utilizza l’apprendimento automatico per fornire le proprie risposte personalizzate a richieste specifiche.

Può estrarre e compilare fatti storici, scrivere in stili specifici e creare argomentazioni logiche convincenti, il tutto con una grammatica quasi perfetta (a meno che un utente non richieda di aggiungere errori grammaticali).

Alcune domande spinose per gli educatori che si affidano a incarichi di scrittura indipendenti

Ciò pone alcune domande spinose agli educatori che si affidano a incarichi di scrittura indipendenti per costruire e valutare la comprensione e le capacità di pensiero critico degli studenti.

“Il chatbot significa ‘fine dell’inglese del liceo'”

Un insegnante di inglese del liceo ha sostenuto in The Atlantic che il chatbot significa “fine dell’inglese del liceo”.

ChatGPT ha ancora dei limiti e a volte arriva a conclusioni imprecise

Il programma ha ancora dei limiti, a volte arriva a conclusioni imprecise o addirittura include un linguaggio offensivo.

Non è chiaro se queste limitazioni saranno risolte in futuro, ma il dipartimento dell’istruzione di New York City ha deciso di non correre il rischio.

LEGGI ANCHE ▷  CHAT GPT-5 sarà pazzesco: Sam Altman lancia la super intelligenza artificiale: ecco cosa cambia (di nuovo)

Le singole scuole possono ancora richiedere l’accesso al sito per studiare la tecnologia alla base del chatbot

Le singole scuole possono ancora richiedere l’accesso al sito se intendono studiare la tecnologia alla base del chatbot, ha affermato un portavoce del dipartimento. Tuttavia, l’accesso per l’uso quotidiano nell’apprendimento è stato bloccato per il momento.

Il blocco di ChatGPT a New York City potrebbe avere effetti a catena mentre i distretti e le scuole di tutto il paese sono alle prese con come rispondere all’arrivo della nuova tecnologia dinamica.

È probabile che altre scuole e distretti esamineranno attentamente il programma e le preoccupazioni sollevate prima di decidere se limitare o consentire l’accesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.