• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

ChatGpt rappresentera’ una seria minaccia per google?

  • Valentina De Santis
  • 3 Gennaio 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dall’uscita di ChatGPT da parte di OpenAI, ci sono state molte speculazioni su quali potrebbero essere le sue principali applicazioni.

Tra queste, spicca la ricerca online, sulla quale il New York Times ha riportato che la dirigenza di Google ha dichiarato un “allarme rosso” e sta lavorando per proteggere il suo monopolio nel settore dall’interruzione che potrebbe causare ChatGPT.

Indice dei Contenuti:
  • ChatGpt rappresentera’ una seria minaccia per google?
  • Perché ChatGPT non rappresenta una minaccia per la Ricerca Google
  • Come i motori di ricerca possono sfruttare i vantaggi dei LLM
  • I problemi di veridicità dell’output di ChatGPT

Perché ChatGPT non rappresenta una minaccia per la Ricerca Google

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Senza dubbio, ChatGPT è una tecnologia straordinaria con grandi potenzialità per cambiare il modo in cui creiamo e interagiamo con le informazioni digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Singapore AI Week prende il via con migliaia di partecipanti internazionali, evidenziati da SuperAI - The Premier AI Event

Tuttavia, al momento, i grandi modelli linguistici (LLM) presentano ancora diverse sfide da affrontare prima di poter competere con i motori di ricerca. Anche quando la tecnologia sarà matura, Google e altri motori di ricerca potrebbero essere in grado di sfruttarne appieno i vantaggi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Uno dei maggiori problemi dei LLM è la veridicità delle risposte fornite. ChatGPT è estremamente bravo a rispondere alle domande, ma spesso fornisce risposte errate o addirittura allucinazioni. In fondo, ChatGPT è solo un motore di completamento automatico molto avanzato che prevede le risposte in base al prompt e alla cronologia della chat.

Attualmente, non esiste un modo per distinguere le risposte corrette da quelle errate fornite da ChatGPT, a meno che non si verifichino con altre fonti (come Google). Ma se l’obiettivo fosse quello di sostituire i motori di ricerca con i LLM, questo sarebbe controproducente.

Google e altri motori di ricerca forniscono almeno dei collegamenti a fonti verificabili. Al contrario, ChatGPT fornisce solo testo senza alcun riferimento a siti web effettivi.

LEGGI ANCHE ▷  La startup AI italiana da 400 milioni di valore che crea il software per gestire OpenAI

Come i motori di ricerca possono sfruttare i vantaggi dei LLM

Una possibile soluzione potrebbe essere quella di aggiungere un meccanismo che colleghi le parti dell’output dei LLM a pagine web effettive (alcune aziende stanno già sperimentando questa opzione).

Tuttavia, si tratta di un compito complesso che probabilmente non può essere risolto con l’apprendimento profondo da solo, ma richiede l’accesso a un’altra fonte di informazioni come un database dell’indice dei motori di ricerca.

Inoltre, i motori di ricerca hanno già investito molto nell’ottimizzazione della ricerca per i dispositivi mobili, il che rappresenta un vantaggio significativo nell’era del mobile.

La ricerca vocale sta diventando sempre più popolare e i motori di ricerca devono essere in grado di fornire risposte accurate e pertinenti in tempo reale attraverso dispositivi come gli assistenti vocali. I LLM, come ChatGPT, potrebbero essere utilizzati in questo contesto, ma ancora una volta ci sono sfide da affrontare.

I problemi di veridicità dell’output di ChatGPT

Ad esempio, i LLM hanno difficoltà a comprendere il contesto e a fornire risposte appropriate in situazioni diverse.

LEGGI ANCHE ▷  SuperAI la principale conferenza asiatica sull'intelligenza artificiale con Google OpenAI Microsoft Amazon

In conclusione, ChatGPT è senza dubbio una tecnologia promettente che può avere molte applicazioni interessanti, anche nella ricerca online.

Tuttavia, al momento non rappresenta una minaccia per i motori di ricerca, soprattutto a causa dei problemi di veridicità delle risposte e della mancanza di integrazione con fonti esterne verificabili. Inoltre, i motori di ricerca hanno già investito molto nell’ottimizzazione per i dispositivi mobili e nella ricerca vocale, il che li mette in una posizione di vantaggio rispetto ai LLM.Regenerate response


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.