• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Aggiornamenti GPS e il polo nord magnetico: come la tecnologia si adatta ai cambiamenti della Terra

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Dicembre 2024
Aggiornamenti GPS e il polo nord magnetico: come la tecnologia si adatta ai cambiamenti della Terra

Rilevanza del nuovo modello magnetico

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il World Magnetic Model rappresenta un elemento cruciale per qualsiasi ente o azienda che operi nel settore della navigazione e della geolocalizzazione. Con la continua mobilità del polo nord magnetico, risulta fondamentale che i sistemi GPS siano costantemente aggiornati per riflettere queste variazioni. La versione attuale del modello consente di monitorare e prevedere tali spostamenti, garantendo così che i sistemi di navigazione mantengano la loro precisione e affidabilità. La stagione attuale di aggiornamento segna una transizione importante, non solo per il settore aeronautico, ma anche per le comunicazioni e le applicazioni quotidiane, dove la geolocalizzazione gioca un ruolo chiave.

Indice dei Contenuti:
  • Aggiornamenti GPS e il polo nord magnetico: come la tecnologia si adatta ai cambiamenti della Terra
  • Rilevanza del nuovo modello magnetico
  • Sviluppo del World Magnetic Model
  • Impatto sui sistemi di navigazione e applicazioni commerciali

Sviluppo del World Magnetic Model


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Aggiornamento software di Pixel di dicembre: nuove funzionalità entusiasmanti oltre ai noiosi bug fix

Il World Magnetic Model (WMM) è il risultato di una collaborazione strategica tra il NOAA e il British Geological Survey, che si impegnano a fornire un quadro dettagliato e preciso del campo magnetico terrestre. Questo modello viene aggiornato ogni cinque anni, ma per il 2025 è stato previsto anche il rilascio del WMM ad alta risoluzione, WMMHR2025. Questo nuovo modello si distingue per la sua capacità di offrire una risoluzione spaziale migliorata che arriva fino a circa 300 chilometri all’equatore, consentendo una maggiore accuratezza nei calcoli e nelle previsioni.

Il costante sviluppo del WMM implica una raccolta continua di dati provenienti da misurazioni satellitari, modelli fisici e osservazioni geomagnetiche. Questi dati vengono analizzati utilizzando metodologie avanzate, poiché le variazioni nel nucleo terrestre, dove il ferro liquido genera il campo magnetico, influenzano le caratteristiche del modello. La sinergia tra gli enti coinvolti è fondamentale, non solo per elaborare il modello, ma anche per garantire che venga mantenuta una coerenza globale nella navigazione e nell’uso di tecnologie basate sul GPS.

LEGGI ANCHE ▷  Pat Gelsinger annuncia il ritiro: impatti e prospettive future per Intel e il settore tecnologico

Impatto sui sistemi di navigazione e applicazioni commerciali


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La recente introduzione del World Magnetic Model 2025 e del WMMHR2025 ha un impatto notevole sui sistemi di navigazione e sulle applicazioni commerciali. I cambiamenti nel campo magnetico terrestre influenzano direttamente la precisione del GPS, utilizzato non solo nel settore aeronautico e marittimo, ma anche quotidianamente in smartphone e dispositivi di geolocalizzazione. L’adeguamento a questi nuovi modelli consente di migliorare la funzionalità delle applicazioni, offrendo agli utenti dati più accurati relativi alla posizione e alla direzione.

In particolare, le compagnie aeree, le imprese di navigazione e i servizi militari necessitano di un aggiornamento tempestivo dei loro sistemi, affinché i dispositivi di navigazione continuino a funzionare in modo efficace. Le applicazioni di mappatura, i servizi di delivery e le tecnologie per la guida autonoma beneficeranno di una maggiore affidabilità grazie a queste innovazioni, garantendo così una navigazione più sicura, rapida e precisa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Apple ritira iPhone SE e iPhone 14 dagli store nell'Unione Europea: ecco cosa sapere
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.