• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Affitti, tasso ipotecario di riferimento in calo migliora accessibilità al mercato immobiliare

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Marzo 2025
Affitti, tasso ipotecario di riferimento in calo migliora accessibilità al mercato immobiliare

Tasso ipotecario di riferimento in calo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il recente aggiornamento del tasso ipotecario di riferimento segna una significativa diminuzione, passando all’**1,5%**, con un calo di **0,25 punti percentuali** rispetto al trimestre precedente. Questa variazione, pubblicata dall’**Ufficio federale delle abitazioni**, si riflette in tutta la **Svizzera**, dove il tasso viene utilizzato come base per stabilire gli importi degli affitti. L’interesse medio, calcolato al **31 dicembre 2024**, ha mostrato unAbbassamento da **1,63%** a **1,53%**. Grazie all’arrotondamento commerciale, il tasso di riferimento, che risulta essere l’elemento cruciale nella definizione delle pigioni, è ora fissato al **1,5%**. Le nuove disposizioni entreranno in vigore a partire da domani, martedì.

Indice dei Contenuti:
  • Affitti, tasso ipotecario di riferimento in calo migliora accessibilità al mercato immobiliare
  • Tasso ipotecario di riferimento in calo
  • Impatto della riduzione sugli affitti
  • Procedura per la richiesta di riduzione degli affitti

Impatto della riduzione sugli affitti

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Quattro giovani arrestati per tentata truffa Crypto alla ZKB in Svizzera

La recente diminuzione del tasso ipotecario di riferimento avrà un impatto diretto e significativo sugli affitti in **Svizzera**. Gli inquilini che attualmente pagano un affitto basato su un tasso di riferimento dell’**1,75%** avranno diritto a una riduzione automatica del 2,91%. Questo significa che le famiglie e i singoli che sostengono spese abitative più elevate trarranno beneficio da un abbassamento dei canoni, favorendo, così, una maggiore accessibilità agli affitti. Nel caso in cui l’affitto sia calcolato su un tasso superiore, la riduzione proporzionalmente sarà anche più consistente, creando così un margine di confort finanziario per molti inquilini. Gli affitti, già messi alla prova da un contesto economico in evoluzione, potrebbero così diventare più sostenibili, contribuendo al miglioramento delle condizioni abitative.

Procedura per la richiesta di riduzione degli affitti

Per gli inquilini che desiderano usufruire della riduzione dell’affitto conseguente alla diminuzione del tasso ipotecario di riferimento, esistono precise modalità operative da seguire. È fondamentale iniziare acquisendo informazioni chiare sul tasso di riferimento applicato all’attuale contratto di locazione, solitamente indicato nel contratto stesso o nell’ultimo avviso di adeguamento dell’affitto. Gli inquilini devono quindi verificare se il loro affitto è calcolato su un tasso che consente una riduzione. Qualora questo sia il caso, si può avanzare formalmente una richiesta di riduzione all’amministratore o al locatore, corredata da documentazione che evidenzi l’applicabilità del nuovo tasso. È suggerito di proporre la modifica in forma scritta, assicurandosi di evidenziare il nuovo percentuale di riduzione e includere eventuali riferimenti normativi. La comunicazione deve essere chiara e ben documentata per facilitare una risposta adeguata da parte del locatore, il quale ha l’obbligo di considerare la richiesta e fornire un riscontro tempestivo.


LEGGI ANCHE ▷  DZ Bank avvia il trading di criptovalute per clienti al dettaglio in Germania

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.