• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Acquisti: il 60% degli italiani si affida alle raccomandazioni dell’intelligenza artificiale per le scelte di consumo

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Gennaio 2025
Acquisti: il 60% degli italiani si affida alle raccomandazioni dell'intelligenza artificiale per le scelte di consumo

L’adozione della Gen AI negli acquisti in Italia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un recente report di Capgemini ha rivelato che il 61% dei consumatori italiani ha già effettuato acquisti basati su raccomandazioni di intelligenza artificiale generativa. Questo dato si inserisce all’interno di uno studio più ampio dedicato alle tendenze del commercio elettronico, che ha analizzato un campione di 12.000 consumatori over 18 in 12 diversi Paesi, Italia inclusa.

Indice dei Contenuti:
  • Acquisti: il 60% degli italiani si affida alle raccomandazioni dell’intelligenza artificiale per le scelte di consumo
  • L’adozione della Gen AI negli acquisti in Italia
  • Fiducia e preferenze dei consumatori verso gli strumenti di IA
  • Preoccupazioni e opportunità della Gen AI nel commercio elettronico


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’utilizzo della Gen AI negli acquisti appare in notevole crescita, con il 25% degli italiani che ha già sperimentato strumenti innovativi dedicati allo shopping. Le prospettive future si delineano positive, con un ulteriore 32% che prevede di affidarsi a tali tecnologie nei prossimi mesi. A livello globale, il trend è simile, con il 24% dei consumatori che ha fatto uso della Gen AI in ambito acquisti e una previsione di crescita della domanda fino al 35%.

LEGGI ANCHE ▷  Apple sviluppa una nuova campanella intelligente: ecco cosa aspettarsi dalla tecnologia innovativa della casa intelligente

Questi dati evidenziano un cambiamento significativo nelle abitudini di acquisto, dove la tecnologia e l’intelligenza artificiale svolgono un ruolo sempre più centrale.

Fiducia e preferenze dei consumatori verso gli strumenti di IA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La fiducia nei confronti della Gen AI sta crescendo in modo significativo tra i consumatori italiani. Infatti, il 57% di loro ha abbandonato i tradizionali motori di ricerca per cercare raccomandazioni sui prodotti, preferendo l’affidabilità e la personalizzazione offerte dalle tecnologie avanzate. Questo cambiamento rappresenta un impatto notevole sul modo in cui gli utenti interagiscono durante il processo di acquisto.

Le preferenze dei consumatori si orientano verso una maggiore integrazione dei chatbot, con il 62% degli intervistati che desidera utilizzarli per migliorare l’esperienza di interazione con le aziende. Tra i motivi di questo favore spiccano la personalizzazione dei contenuti e la capacità di aggregare informazioni sui prodotti provenienti da molteplici canali online, rendendo la ricerca più snella e al passo con le esigenze individuali.

La propensione degli italiani ad interagire con i chatbot è evidente: ben il 65% dei consumatori è aperto a conversazioni guidate, in cui i bot pongono domande specifiche sui prodotti già acquistati. Questo livello di interazione non solo genera una maggiore soddisfazione, ma permette anche di affinare le raccomandazioni basate sulle preferenze personali. In un contesto globale, il 39% degli intervistati ritiene che le raccomandazioni fornite dalla Gen AI siano superiori a quelle degli assistenti umani presenti nei punti vendita.

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus 13 svela la data di lancio globale, superando le aspettative sul Galaxy S25 e attirando l'attenzione

Questi dati indicano un cambiamento irreversibile nelle dinamiche di consumo, in cui la Gen AI non solo supporta il processo decisionale, ma diventa un partner strategico per il consumatore moderno, in cerca di informazioni affidabili e personalizzate.

Preoccupazioni e opportunità della Gen AI nel commercio elettronico

Nonostante le elevate aspettative e l’entusiasmo manifestato dai consumatori verso la Gen AI, emergono significative preoccupazioni che meritano attenzione. Tra i timori principali evidenziati dal campione, vi è il rischio di ottenere risultati ambigui, che possono minare la fiducia nel processo di acquisto. Inoltre, la questione delle false recensioni trae incertezza, complicando ulteriormente le scelte dei consumatori. La diffusione di deepfake rappresenta, infine, un’ulteriore sfida, sollevando interrogativi sull’autenticità delle informazioni disponibili online.

Questi timori non devono però oscurare le opportunità che l’IA generativa offre al commercio elettronico. L’adattamento delle strategie di vendita e marketing per includere intelligenza artificiale avanzata può certamente migliorare l’esperienza dell’utente, apportando vantaggi competitivi significativi. I retailer possono sfruttare la personalizzazione dei contenuti, che consente di interagire in modo più efficace con i clienti, offrendo raccomandazioni basate su comportamenti e preferenze specifiche.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung annuncia rilascio Beta One UI 7 a metà dicembre, secondo le fonti

Inoltre, l’integrazione dei chatbot nelle interazioni commerciali fornisce un ambiente di assistenza 24/7, rispondendo prontamente alle domande dei clienti e semplificando il loro percorso d’acquisto. Questa continua evoluzione rende l’intelligenza artificiale un elemento cruciale nel promuovere una customer experience più fluida, elevando l’efficacia di ogni punto di contatto con il consumatore.

Un’attenzione particolare deve essere dedicata alla generazione Z, che si distingue per la sua familiarità e predisposizione all’uso della Gen AI nel social commerce. Questa fascia di consumatori, più a suo agio con le nuove tecnologie, gioca un ruolo determinante nel plasmare le tendenze future di acquisto e, pertanto, rappresenta una risorsa fondamentale per le aziende che desiderano restare competitivi in un mercato in rapida evoluzione.

Sebbene le preoccupazioni siano legittime e necessitino di essere affrontate con pragmatismo, le opportunità offerte dalla Gen AI nel commercio elettronico possono rivelarsi decisive nel costruire un’esperienza d’acquisto più ricca, coinvolgente e soddisfacente per i consumatori moderni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.