Nintendo presenta la Console Nintendo Switch
![Nintendo NX](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2015/06/Nintendo-NX-.jpg)
Nintendo alla fine ha svelato la sua prossima console: il Nintendo Switch, prevista in uscita a 2017.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In un filmato mostrato in tutto il mondo, tutti hanno finalmente potuto vedere con i loro occhi questo nuovo sistema di gioco che conferma praticamente tutte le voci uscite negli ultimi mesi.
Il Nintendo Switch è un sistema di gioco versatile, basato su un pad, una docking station, un controller classico e uno che si posiziona ai lati dello schermo nelle sessioni portatili, ma che può essere staccato per essere usato sia come joypad sia diviso fra due giocatori.
Per ora non sono ancora note le specifiche tecniche del Nintendo Switch, anche se nel filmato introduttivo si sono visti il nuovo gioco di Zelda, Mario, quello che sembra essere Skyrim e NBA2K17.
Dal filmato possiamo anche intuire che utilizzerà piccole cartucce e che dovrebbe essere possibile giocare in multiplayer con più Switch semplicemente posizionandoli gli uni davanti agli altri.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Confermata la presenza di tecnologia Nvidia: Nintendo Switch è mosso da un processore Tegra personalizzato, basato sulla stessa architettura delle schede grafiche più potenti al mondo dell’Nvidia Shield.
Nvidia ha collaborato con Nintendo anche nella creazione di un software in grado di gestire il motore fisico, le librerie per lo sviluppo e tutti gli strumenti necessari per sfruttare al meglio l’hardware.
Il messaggio del video è chiaro: Nintendo vuole farci tornare a giocare con i nostri amici, più che in rete, ma anche regalarci un’esperienza di gioco che non si interrompe quando usciamo di casa.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La prima impressione che mi ha dato, personalmente, è quella di un Wii U un po’ più potente e che fa più o meno le stesse cose, ma con la possibilità di uscire di casa e una ergonomia maggiore.
Restano ancora molti dettagli coperti dal mistero: la durata della batteria, la comodità dei controller, il peso, il prezzo, l’architettura online e se veramente c’è spazio per un’utenza che vuole portarsi i giochi in giro invece di giocare sul mobile e se veramente qualcuno vorrà presentarsi al ristorante o sul treno col Nintendo Switch in braccio.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.