• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Zuckerberg al MWC 2015: WhatsApp e Facebook non sono pericolo per operatori telefonici

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2015
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Fra gli eventi più attesi del Mobile World Congress 2015 che si sta tenendo a Barcellona, c’era l’arrivo sul palco del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg. La sua presenza al MWC era prevista per la giornata di ieri: Zuckerberg si è presentato con tre dirigenti di operatori presenti in Paesi in via di sviluppo, per parlare sia dei progressi di Internet.org sia dei suoi tentativi di portare l’uso gratuito di Facebook in tutti quei luoghi del mondo in cui non vi è connessione.

Indice dei Contenuti:
  • Zuckerberg al MWC 2015: WhatsApp e Facebook non sono pericolo per operatori telefonici
  • Zuckerberg al MWC 2015: Facebook e WhatsApp sono un rischio?
  • Zuckerberg al MWC 2015: lo scenario futuro

Zuckerberg al MWC 2015: Facebook e WhatsApp sono un rischio?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

La parte più interessante delle dichiarazioni di Zuckerberg al MWC 2015 arrivano però nel momento finale del suo intervento. Il fondatore di Facebook si concentra su una tematica che sta molto a cuore ai tanti operatori telefonici presenti all’evento di Barcellona: Facebook – e soprattutto Messenger – e WhatsApp aiutano gli operatori oppure rappresentano un grave pericolo per essi?

A sollevare il delicato tema è stato il CEO Jon Fredrik Baksaas (del gruppo Telenor, con sede in Norvegia ma con reti gestite nell’Europa orientale e nel Sud Est asiatico). Baksaas si è concentrato soprattutto sul recente acquisto di WhatsApp da parte di Facebook e sul fatto che questo servizio di messaggistica istantanea minacci direttamente i ricavi che i gestori telefonici ottengono dagli sms. Secondo Baksaas e secondo altri, questo è un punto di assoluta contesa tra Facebook e gli operatori telefonici stessi.

Zuckerberg al MWC 2015: lo scenario futuro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

Sempre secondo il CEO di Telenor, vi sarebbe il rischio concreto che agevolando Facebook ad offrire servizi gratuiti sulle proprie reti telefoniche, gli operatori convertano i loro clienti tradizionali in clienti che utilizzano quei servizi solo per le applicazioni di Facebook e per i servizi web-based.

La presenza di Zuckerberg al MWC 2015 è stata dunque l’occasione giusta per capire cosa pensa davvero il fondatore di Facebook su questa tematica così delicata. Da quanto ha dichiarato lui stesso, Internet.org collabora strettamente con tutti gli operatori telefonici che ne fanno parte, in modo da garantire che non vi sia una cannibalizzazione delle entrate. Ed in più, WhatsApp e Facebook Messenger non si trovano fra i servizi gratuiti offerti attraverso Internet.org.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.