• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Zuckerberg avrebbe usurpato il metaverso per i suoi interessi? Ecco le motivazioni del libro di Simone Arcagni che lo contesta

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Dicembre 2023

Il Metaverso di Zuckerberg: Un’Analisi Critica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Illusione del Metaverso di Zuckerberg Il metaverso, come concepito da Mark Zuckerberg e Meta (precedentemente Facebook), è diventato un argomento di grande interesse nel mondo tecnologico. Tuttavia, l’idea del metaverso come una mera estensione digitale della nostra realtà, come spesso è presentata dai tecnologi e imprenditori, è una visione limitata e superficiale.

Indice dei Contenuti:
  • Zuckerberg avrebbe usurpato il metaverso per i suoi interessi? Ecco le motivazioni del libro di Simone Arcagni che lo contesta
  • Il Metaverso di Zuckerberg: Un’Analisi Critica


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Simone Arcagni, nel suo libro “La zona oscura. Filosofia del metaverso”, analizza criticamente il concetto di metaverso, sottolineando come questo non sia solo un fenomeno tecnologico, ma anche una complessa logica culturale.

Arcagni propone una visione più ampia del metaverso, che non si riduce a un’unica piattaforma o ambiente virtuale, ma è piuttosto un insieme di spazi ibridi e complessi. Questa visione contrappone l’approccio di Zuckerberg, che ha tentato di monopolizzare il concetto di metaverso con la presentazione del suo progetto nel 2021, e che finora sembra non aver raggiunto l’obiettivo prefissato.

LEGGI ANCHE ▷  5 Monete DePin interessanti da tenere sotto osservazione nel 2024


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le Origini Letterarie del Metaverso e la Sua Evoluzione Contrariamente a quanto sostenuto da Zuckerberg e altri imprenditori digitali, il metaverso ha le sue radici nella letteratura e nella cultura, non solo nella tecnologia.

Arcagni spiega che il termine “metaverso” è stato coniato da Neil Stephenson nel suo libro “Snow Crash” del 1992. Questo concetto è stato poi sviluppato da studiosi e pensatori che hanno esplorato il metaverso come una logica spaziale e culturale, molto prima che Zuckerberg ne facesse un progetto commerciale.

Il libro di Arcagni mette in evidine come il metaverso sia il frutto dell’immaginario umano, influenzato da diverse forme artistiche come il cinema, la letteratura e la musica. Questo approccio umanistico permette di comprendere il metaverso in maniera più profonda, andando oltre la semplice funzionalità tecnologica.

Il Mercato e la Reazione al Metaverso di Zuckerberg Il mercato ha risposto in modo critico al concetto di metaverso proposto da Zuckerberg. Diversamente dalle aspettative di Meta, il mercato ha mostrato una certa riluttanza ad adottare una visione del metaverso limitata alla realtà virtuale o aumentata.

LEGGI ANCHE ▷  Sette arresti in Malaysia per furto di elettricità nel mining di Bitcoin

Arcagni sottolinea che anche Meta ha dovuto rivedere il proprio approccio, ammettendo che il metaverso non dovrebbe essere un unico universo, ma un insieme di diverse piattaforme e siti.

In conclusione, il libro di Arcagni offre una prospettiva critica e umanistica sul metaverso, suggerendo che il futuro digitale sarà caratterizzato da un’ibridazione di diverse tecnologie, tra cui l’Internet of Things, la mixed reality, la augmented reality e la virtual reality.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.