• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

YouTube su Android TV: aggiornamenti su doppiaggi, sottotitoli e intelligenza artificiale

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Marzo 2025
YouTube su Android TV: aggiornamenti su doppiaggi, sottotitoli e intelligenza artificiale

Etichette per i video doppiati su YouTube

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google sta facendo un passo avanti significativo nell’arricchire l’esperienza degli utenti di YouTube su Android TV introducendo **etichette** specifiche per i video doppiati. Questa nuova funzionalità è strategicamente pensata per semplificare l’identificazione dei video che presentano audio adattato in lingua diversa rispetto all’originale. Gli utenti potranno facilmente vedere queste etichette nella schermata di selezione, consentendo loro di discernere immediatamente se un contenuto è stato doppiato e quale lingua è stata utilizzata, che si tratti di un doppiaggio umano o generato tramite **intelligenza artificiale**.

Indice dei Contenuti:
  • YouTube su Android TV: aggiornamenti su doppiaggi, sottotitoli e intelligenza artificiale
  • Etichette per i video doppiati su YouTube
  • Miglioramenti dell’intelligenza artificiale per sottotitoli
  • Tempistiche di rilascio e test delle nuove funzionalità

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Con questa implementazione, si mira a migliorare l’interazione dell’utente con i contenuti multilingua, riducendo la possibilità di confusione tra le versioni originali e quelle adattate. La chiarezza nelle comunicazioni di questo tipo è fondamentale: l’impiego di etichette aiuterà a garantire che gli utenti possano fare scelte più informate riguardo a ciò che desiderano guardare, aumentando così la soddisfazione e l’accessibilità della piattaforma per una più ampia gamma di fruitori.

LEGGI ANCHE ▷  AI aziendale: perché il 75% dei progetti si rivela un fallimento

Miglioramenti dell’intelligenza artificiale per sottotitoli

Un altro aspetto cruciale nello sviluppo di YouTube su Android TV è l’implementazione di sofisticati miglioramenti legati all’**intelligenza artificiale** per la generazione di sottotitoli e la trascrizione dei contenuti. Grazie a questa tecnologia avanzata, il sistema sarà in grado di produrre automaticamente sottotitoli precisi e coerenti per i video caricati, garantendo una migliore esperienza di fruizione. Questo processo non solo ridurrà gli errori di trascrizione, ma consentirà anche di mantenere un testo che sia altamente rappresentativo dell’audio originale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le migliorie previste non riguardano solo la maggiore accuratezza delle trascrizioni, ma si estendono anche al supporto per una varietà di lingue. Ciò rappresenta un passo importante verso l’internazionalizzazione della piattaforma, rendendo YouTube accessibile per un pubblico sempre più globale. Con questi sviluppi, Google punta a ottimizzare l’usabilità della piattaforma per utenti con difficoltà uditive e per coloro che necessitano di contenuti tradotti.

LEGGI ANCHE ▷  Progetti di IA sicura in crisi: 500 dipendenti a rischio di licenziamento

L’integrazione dell’**intelligenza artificiale** nel processo di sottotitolazione rappresenta un ulteriore incentivo per migliorare l’accessibilità e l’efficacia delle comunicazioni sui contenuti video, rendendo YouTube un ambiente sempre più inclusivo e adattabile alle esigenze di tutti i suoi utenti.

Tempistiche di rilascio e test delle nuove funzionalità

Le nuove funzionalità introdotte da Google per YouTube su Android TV sono attualmente in fase di test presso un numero selezionato di utenti. L’implementazione delle etichette per i video doppiati ha già cominciato a mostrare risultati promettenti, con feedback positivi riguardo alla chiarezza e all’usabilità della piattaforma. Questa fase di testing è cruciale per perfezionare l’interfaccia e garantire un’esperienza soddisfacente agli utenti, prima di un rilascio su scala più ampia.

Le etichette per i video doppiati sono previste per un’espansione graduale nei prossimi mesi, a seguito dell’analisi dei dati raccolti durante la fase di prova. Parallelamente, le funzionalità di trascrizione automatica su Google Drive seguiranno un programma di lancio globale che sarà effettuato in fasi. Il primo rollout è atteso entro la metà del 2025, consentendo agli utenti di accedere a questi miglioramenti in modo progressivo e sistematico.

LEGGI ANCHE ▷  Giovani manager e intelligenza artificiale: dipendenza e opportunità emergenti

Questa strategia di riduzione dei tempi di attesa mira a garantire la stabilità e la qualità delle nuove funzionalità. Con l’implementazione di etichette intelligenti e sistemi di trascrizione proattivi, Google si posiziona come leader nell’innovazione di contenuti multimediali, puntando a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più variegato e globalizzato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.