YouTube Music Key: anche Google lancia il suo servizio di streaming musicale

Spotify ha più di 40 milioni di utenti di cui 10 milioni abbonati alla versione premium.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Non c’è da meravigliarsi dell’interesse di Google per lo streaming musicale legato a YouTube. Il social network dedicato ai video, vanta più di un miliardo di utenti unici mensili con oltre 6 miliardi di ore di video visualizzati ogni mese.
Ne avevamo già parlato in passato ma il progetto YouTube Music Key è sempre più concreto e reale.
Stando alle informazioni e screenshot pubblicati da Android Police, il servizio di streaming musicale di Big G darà la possibilità di un mese di prova gratuito e successivamente il costo sarà di 9,99 dollari al mese.
Per differenziarsi dall’esistente Play Music, il nuovo servizio comprenderà anche la parte video oltre a quella audio. Potremo scegliere se ascoltare semplicemente la parte audio con l’app in background soprattutto per risparmiare dati e batteria. Con l’abbonamento avremo la possibilità di salvare il video per una fruizione offline.
Il lato negativo è che non ci sarà una versione free con annunci pubblicitari come Spotify.
È molto probabile che Google unificherà i servizi Play Music e YouTube Music Key in un unico abbonamento.
Il nuovo servizio di streaming musicale promette oltre 20 milioni di brani tra concerti, remix, cover, playlist, organizzati per artista.
Il servizio sarà compatibile con Chromecast per una maggiore fruizione dei contenuti video anche su schermi di maggiore dimensione.
Non abbiamo ancora una data ufficiale di lancio ma la registrazione del dominio youtubemusickey.com dovrebbe confermare che il servizio è sempre più vicino.
Il ritardo sembra legato ad alcuni problemi negli accordi con gli artisti indipendenti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.