• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

YouTube migliora l’esperienza di visione sulle Smart TV con nuove funzionalità

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Marzo 2025
YouTube migliora l'esperienza di visione sulle Smart TV con nuove funzionalità

YouTube: nuove funzionalità per l’app Smart TV

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La recente evoluzione dell’app YouTube per Smart TV prevede novità significative mirate a potenziare l’esperienza utente e a semplificare l’accesso ai contenuti. Le modifiche includono una riorganizzazione dei contenuti a pagamento, che saranno ora più visibili e facilmente accessibili nella home page dell’app. Questo cambiamento è cruciale poiché sempre più utenti si dedicano alla visione di video su grande schermo. Inoltre, una funzione innovativa consentirà ai creator di suddividere i loro video in stagioni, facilitando così la visione di contenuti episodici. La riproduzione automatica delle anteprime, già nota su altre piattaforme di streaming, sarà un’altra caratteristica introdotta per catturare subito l’attenzione degli spettatori.

Indice dei Contenuti:
  • YouTube migliora l’esperienza di visione sulle Smart TV con nuove funzionalità
  • YouTube: nuove funzionalità per l’app Smart TV
  • YouTube: una piattaforma sempre più competitiva
  • YouTube: un futuro da hub universale per la TV

YouTube: una piattaforma sempre più competitiva

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Malvertising su Google Ads: come riconoscerlo e proteggersi efficacemente

YouTube sta evolvendo rapidamente per rispondere alla crescente concorrenza nel settore dello streaming. Già oggi, la piattaforma consente agli utenti di sottoscrivere vari servizi di contenuti, come Paramount Plus, Max e Crunchyroll, tramite la sezione Primetime Channels, introdotta nel 2022. Tuttavia, l’accesso a questi contenuti era limitato a una specifica sezione, il che complicava la loro scoperta. Con l’implementazione delle novità, YouTube intende integrare i contenuti a pagamento in modo più evidente all’interno dell’interfaccia principale, rendendo più semplice per gli utenti trovare e accedere a film e serie TV. Questo cambio strategico rappresenta un passo fondamentale per aumentare l’attrattiva della piattaforma.

YouTube: un futuro da hub universale per la TV

YouTube si sta posizionando come un hub universale per la fruizione di contenuti video, mirando a unificare l’esperienza di visione per gli utenti. Con le recenti modifiche all’app, l’intento è di ridurre il gap tra i contenuti prodotti dai creator e quelli offerti dai servizi di streaming tradizionali. Rispondendo a questa sfida, YouTube punta a creare un’interfaccia che faciliti la scoperta di contenuti, senza far percepire distinzioni tra un video di un creator e una serie di un Primetime Channel. Questa strategia avanza l’obiettivo di trasformare YouTube in una piattaforma in grado di competere direttamente con colossi come Amazon Prime Video e Apple TV, integrando vari servizi di streaming in un’unica app. In questo contesto, il ruolo di YouTube sta cambiando, elevandosi a una vetrina universale per l’intrattenimento, dove ogni tipo di contenuto sarà accessibile con un semplice click. La previsione è che, in questo scenario, l’app di YouTube diventi il punto di riferimento per gli utenti alla ricerca di un’ampia gamma di soluzioni di visione, il tutto mentre il modello di abbonamento e noleggio guadagna sempre più centralità nella sua offerta. Questo rappresenta un forte passo avanti per YouTube, che si prepara a ridefinire il panorama dello streaming televisivo.


LEGGI ANCHE ▷  Google Chrome conquista gli utenti con nuove funzionalità e prestazioni superiori

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.