• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

YouTube lancerà nuovi servizi a pagamento

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Settembre 2015
youtube servizi1
youtube servizi1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Anche su YouTube, come su Spotify, compariranno nuovi servizi a pagamento a discrezione degli utenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

[easyazon_infoblock align=”left” identifier=”B00XJZB0KM” locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″]

In verità, la rivoluzione è già iniziata da tempo. Dopo aver condiviso i primi servizi, YouTube conta di lanciare nuovi servizi in abbonamento. Di una versione “pro” e in abbonamento della più famosa piattaforma di video si parla da tempo e la questione è stata risollevata dal portale di tecnologia The Verge, secondo cui Google sarebbe pronta a lanciare due nuovi servizi a pagamento entro la fine del 2015. Dalle sole voci di corridoio, si va finalmente sul concreto.

[easyazon_infoblock align=”left” identifier=”B0097BCF8I” locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″]

Si tratterebbe, in pratica, dell’estensione della formula già applicata a YouTube Music Key (un servizio per lo streaming musicale in abbonamento lanciato a novembre scorso) e di un altro servizio al momento senza nome che farà pagare gli utenti per alcuni contenuti.

In questo modo YouTube sarebbe un mix di contenuti gratis, supportati da annunci e anche a pagamento con un abbonamento

scrivono da The Verge.

WHO-WILL-WIN-2La piattaforma di condivisione video lanciata più di 10 anni fa vuole monetizzare la sua popolarità cercando anche di contrastare un colosso come Facebook. Il social network di Mark Zuckerberg è di fatto diventato un concorrente: a gennaio ha superato YouTube per numero di video visualizzati, grazie anche all’escamotage dell’autoplay, cioè i video che si riproducono automaticamente. Il concetto che dovrebbe seguire YouTube con i servizi a pagamento non si discosta molto da quello messo in campo da Apple Music e Spotify ma anche da piattaforme come Sky e Mediaset Premium che propongono “pacchetti” online di contenuti (sport, film, intrattenimento). Senza contare Netflix che da ottobre sbarca anche in Italia.
[easyazon_infoblock align=”left” identifier=”B00LVFFQ9S” locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″]

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Di questi servizi ancora non si conoscono le peculiari caratteristiche, ma le aspettative degli utenti sono le più disparate.

Riuscirà YouTube a tenere testa ai suoi spietati concorrenti?

Lo scopriremo solo vivendo! ;)

[easyazon_infoblock align=”left” identifier=”8820366223″ locale=”IT” tag=”assodigitale_fierro-21″]


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.