YouthSpark: 103 milioni di giovani formati grazie all’iniziativa che crea nuove opportunità per i ragazzi di tutto il mondo

Toccato il traguardo e raggiunti gli obiettivi del primo anno dell’iniziativa YouthSpark, Microsoft Corp. annuncia la disponibilità di nuovi e più estesi programmi formativi tecnologici destinati ai giovani.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sulla base delleopportunità create per 103 milioni di giovani durante il primo anno, 22 milioni solo in Europa, Microsoft è impegnata ad ampliare l’accesso ai corsi di formazione informatica attraverso l’espansione del programma TEALS (Technology Education And Literacy in Schools) e a offrire programmi tecnologici e Digital Literacy attraverso il suo hub YouthSpark.
“Lavorando con i nostri partner non-profit di tutto il mondo, abbiamo constatato come la formazione tecnologica sia un importante elemento equilibratore tra opportunità e impiego giovanile” afferma Lori Forte Harnick, direttore generale di Microsoft Citizenship & Public Affairs. “Che si tratti di competenze Digital Literacy o di informatica di base o avanzate, un più ampio accesso alla formazione tecnologica produce senza alcun dubbio un impatto positivo sui giovani di tutte le età e di tutti i Paesi. Ecco perché è nostra intenzione migliorare ulteriormente YouthSpark per garantire questo maggior accesso”.
Secondo un nuovo rapporto diffuso oggi dall’International Youth Foundation (IYF), entro il 2018 il tasso di disoccupazione giovanile globale toccherà il 12,8%.
Poiché il settore tecnologico continuerà a fungere da stimolo per la crescita economica, in particolare nei Paesi in via di sviluppo, i giovani con competenze tecnologiche saranno avvantaggiati nella ricerca di un posto di lavoro e nella costituzione di attività imprenditoriali.
In India, ad esempio, la retribuzione nel settore tecnologico è quasi doppia rispetto a quella del terziario, mentre nelle Filippine un impiego base nel settore tecnologico viene in media retribuito il 38% in più rispetto al salario minimo.
“Un approccio globale allo sviluppo giovanile è fondamentale per una crescita economica globale a lungo termine: garantire l’accesso a una formazione tecnologica avanzata dovrebbe essere un fattore chiave”afferma Bill Reese, presidente e amministratore delegato dell’International Youth Foundation. “All’IYF, riteniamo di avere delle responsabilità nei confronti dei giovani di tutto il mondo e di doverci fare portavoce della loro richiesta di una strategia internazionale volta a risolvere i problemi che affliggono le loro vite presenti e future”.
Per dare ai giovani un margine di vantaggio nella corsa all’acquisizione delle competenze tecnologiche richieste dalle nuove professioni, Microsoft ha messo a punto un nuovo programma di studi Digital Literacy interattivo e presentato come gioco per Office 2013 sull’hub YouthSpark.
Attraverso questo programma online i giovani di tutto il mondo potranno accedere gratuitamente, sempre e ovunque, alle conoscenze di base dell’elaborazioni testi, dei fogli di calcolo, delle presentazioni e dei database.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In collaborazione con 186 organizzazioni non-profit al servizio dei giovani e attraverso programmi e prodotti specifici, quali Office 365 Education, Skype in the Classroom, Partners in Learning, DigiGirlz e DreamSpark, Microsoft ha ampliato la sua offerta digitale e l’accesso alla tecnologia e alla formazione per 78,6 milioni di giovani, ha ispirato e motivato 14,9 milioni di futuri innovatori attraverso strumenti, iniziative di mentoring ed eventi e ha migliorato le capacità imprenditoriali e le potenzialità occupazionali per 9,9 milioni di giovani adulti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.