• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Yahoo! abbandona il mercato cinese chiudendo il portale a causa delle ingerenze governative

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Settembre 2013
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I cinesi da oggi non potranno più utilizzare Yahoo!


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dopo le voci insistenti che si erano rincorse quest’estate la notizia è ufficiale, il sito di Yahoo Cina chiude.

Non si tratta, come si potrebbe sospettare di una chiusura legata alla censura del Governo di Pechino, anche se questa, seppur indirettamente ci ha messo lo zampino.

Infatti la inesorabile discesa del colosso americano è stata determinata da due fattori: da un lato la crescita di aziende cinesi dall’altro la mal tollerata ingerenza del Governo cinese negli affari di Yahoo.

Entrato nel mercato cinese alla fine degli anni ’90, Yahoo aveva acquistato una parte delle azioni di Alibaba (circa il 40%) società di e-commerce locale che ha gestito il portale nel paese asiatico.

Lo scorso anno però Yahoo ha ceduto parte delle azioni di Alibaba mantenendone solo il 24%. Alcuni hanno ipotizzato dissapori tra i due colossi, con una limitazione nel tempo dell’uso del marchio Yahoo da parte di Alibaba mentre altri ipotizzano che sia stato solo il lento declino di Yahoo ad averne causato la definitiva chiusura.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Basti pensare che nello scorso maggio il sito americano si era piazzato solo in decima posizione tra quelli utilizzati in Cina, surclassato dalla crescente popolarità di servizi internet locali.

Del resto alcuni servizi di Yahoo erano già stati sospesi da tempo, a gennaio era stato interotto il servizio di Yahoo Music, mentre qualche settimana fa era stato posto fuori uso quello mail.

La notiza è stata data con un certo distacco dai portavoce americani, mentre quelli di Alibaba hanno fornito maggiori informazioni.

Pur lasciando il mercato cinese Yahoo conserva azioni del valore di circa 14 milioni di euro, un pacchetto che gli consentirebbe di uscire dal mercato con un ottimo ritorno economico qualora i cinesi decidessero di riacquistare le loro azioni.

Per quanto riguarda i dipendenti cinesi del portale americano essidovrebbero essere assorbiti dal network cinese, mentre i clienti di Yahoo vengono attualmente dirottati su un altro sito nao.tao


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.