Xiaomi Redmi 5 e 5 Plus con display 18:9 e lettore di impronte

Sono state diffuse le prime immagini ufficiali del Xiaomi Redmi 5 e 5 Plus attraverso l’account Twitter di Donovan Sung, Director of Product management, che debutteranno nel mercato cinese il prossimo 7 dicembre.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Confermate molte delle indiscrezioni che giravano sui due cellulari del colosso cinese. Le principali novità sono lo schermo da 5,7 pollici con risoluzione HD con rapporto 18:9 che sta diventando una caratteristica di tutti gli smartphone in uscita in questo periodo e il lettore di impronte digitali sul retro.
Xiaomi Redmi 5, scheda tecnica
Processore SoC Qualcomm Snapdragon 625, sarà disponibile in tre modelli da 2, 3, 4 GB di memoria RAM e da 16, 32,64 GB di storage interno. La fotocamera posteriore sarà da 12 megapixel mentre quella anteriore sarà da 8 megapixel. La batteria avrà una capacità di 3.300 mAh. La versione top di gamma avrà invece un display più grande.
Xiaomi Redmi 5 e 5 Plus arriverà in Italia?
Per il momento il debutto avverrà in Cina ma non è escluso che possano arrivare anche in Italia. La notizia è di qualche giorno fa, Xiaomi arriva finalmente in Italia. Sarà possibile infatti acquistare 3 modelli su Amazon e altri in diversi punti vendita come Trony e anche nei supermercati Esselunga, Carrefour e probabilmente Auchan.
Tre modelli Xiaomi in vendita su Amazon
I modelli in vendita su Amazon sono: Mi A1, Note 4 e Redmi 4X. Mi A1 è venduto a 279.90€ in due colorazioni Oro e Rosa. Redmi Note 4 costa 249 € mentre Redmi 4X viene venduto a 179 €.
Mi A1 ha un display da 5,5 pollici Full HD, processore Snapdragon 625 octa core da 2 GHz con GPU Adreno 506, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile con una microSD. Doppia fotocamera da 12 megpiaxel. La fotocamera frontale è da 5 megapixel. Batteria da 3080 mAh.
Redmi 4X ha 2-3GB di RAM e 32GB di memoria interna. Processore Snapdragon 435, display da 5 pollici HD con vetro 2.5D, una batteria da 4.100 mAh ed un reparto fotografico composto da un sensore principale posteriore da 13MP ed anteriore da 5MP.
Note 4 ha un display IPS da 5.5 pollici con risoluzione full HD, processore octa core Snapdragon 653 a 2 GHz, 4 GB di RAM e 32/64 GB di memoria interna, espandibili con schede microSD.
Per quanto riguarda la fotocamera, quella posteriore ha 16 megapixel mentre quella anteriore 5 megapixel.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.