Xiaomi Mi 6, lo smartphone economico con le migliore tecnologie a meno di 300 euro

Il Mobile World Congress di Barcellona si è chiuso con il lancio del Huawei P10, il top di gamma del colosso cinese. Ma c’è un’altro smartphone cinese che è pronto al suo debutto Xiaomi Mi 6. Un cellulare dall’ottimo rapporto qualità/ prezzo come tutti i suoi predecessori. Ma vediamo le caratteristiche.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Display da 5,2 pollici LCD con curvatura 2,5D. Tre i modelli in arrivo: 4 giga di RAM e 32 di memoria interna oppure 64 gb, dotata di scocca in ceramica (e non sarebbe la prima volta) infine il top di gamma con 6 gb di RAM e 128 riservati a dati e applicazioni. Il processore è il tanto discusso Qualcomm Snapdragon 835.
Per quanto riguarda il comparto fotografico sensore Sony simile a quello anticipato per lo smartphone Xperia ZX premium al Mobile World Congress e in grado di scattare immagini a una velocità mai vista prima. Permette anche di registrare video in slow motion HD fino a 960 fps.
Doppia fotocamera frontale da 8 megapixel (Sony IMX268), la stessa presente su Xiaomi Mi Note 2, mentre la fotocamera posteriore sarà da 12 megapixel (Sony IMX386).
Secondo indiscrezioni riportate da MyDrivers l’atteso gadget della casa cinese dovrebbe infatti essere mostrato ufficialmente al pubblico il 16 aprile.
Il mercato degli smartphone si arricchisce di un nuovo modello in gradi di competere con i grandi.
Il suo punto di forza è sicuramente il prezzo. Samsung e Apple sono ancora alle prese con questo dilemma.
Come fare per offrire cellulari dotati delle migliori tecnologie a un prezzo contenuto.
La sfida è grande. Da un lato il prossimo iPhone 8 dovrebbe toccare i mille dollari. Indiscrezioni dicono che potrebbe essere prodotto in India proprio nell’ottica di abbassare il prezzo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dall’alto Samsung Galaxy S8 che dovrebbe costare circa 800 euro. In mezzo Huawei P10 l’unico in grado di offrire il miglior rapporto qualità/prezzo.
E ora si inserisce anche Xiaomi Mi 6. Vedremo chi vincerà la sfida.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.