Xiaomi Mi Max, con l’update migliorano le prestazioni

Il tanto atteso aggiornamento al sistema operativo Android Nougat 7.0 per Xiaomi Mi Max è stato rilasciato. Lo annuncia il colosso cinese. Al momento la versione di Xiaomi Mi Max interessata è quella da 3Gb di memoria RAM. Non si sa ancora quando arriverà anche per la versione da 4GB di memoria RAM.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Xiaomi Mi Max con Android Nougat 7.0: che cosa cambia
Ma che cosa cambia con il nuovo aggiornamento? Poche novità ma importanti. Il nuovo sistema operativo Android Noigat 7.0 porta la distribuzione proprietaria MIUI al numero di versione 8.5.1.0 stabile globale. L’update include anche le patch di sicurezza di Google aggiornate al mese di maggio.
Migliora la gestione della CPU del Xiaomi Mi Max
Tra le novità introdotte c’è una migliore gestione della CPU con conseguente miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza energetica. Migliora inoltre l’interfaccia, la gestione delle dual app, la gestione del fuso orario e delle impostazioni.
Xiaomi Mi Max, scheda tecnica
Xiaomi Mi Max è il nuovo top di gamma del colosso cinese che è uscito sul mercato a fine maggio. Ha un processore Snapdragon 626, display da 6,44 pollici di risoluzione fullHD (1080×1920 pixel), 6GB di RAM e 128 GB di memoria interna, batteria da 5,000mAh con il supporto di ricarica rapida.
Due le versioni in commercio: una con installato un SoC Qualcomm Snapdragon 660 supportato da ben 6 GB di RAM e una memoria interna da 128 GB. L’altra costruita con SoC Snapdragon 626 e 4 GB di RAM; in entrambe le due versioni la batteria ha comunque una capacità di 5000 mAh.
Per quanto riguarda la fotocamera sensore principale posteriore da 12 megapixel in grado di registrare video in 4k, sensore frontale da 5 megapixel con risoluzione massima di 2592 x 1944 pixel.
Il punto di forza di Xiaomi Mi Max è sicuramente l’ottimo rapporto qualità/prezzo che per il momento solo i produttori cinesi sono in grado di offrire. L’altro è Huawei, terzo produttore al mondo pronto a salire sul podio. Un plus che permette di competere con i big come Samsung ed Apple.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.