• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Xiaomi lancia Mi Watch il clone copiato (male) da Apple Watch?

  • Valentina De Santis
  • 5 Novembre 2019
xiaomi lancia mi watch il clone copiato male da apple watch
xiaomi lancia mi watch il clone copiato male da apple watch

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Xiaomi, che compete con Apple per la prima posizione nel mercato dei dispositivi indossabili , oggi ha reso la concorrenza un po ‘più interessante. 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I fitness tracker dell’azienda – che  costano meno di $ 25 e sfoggiano display colorati e durano per settimane con una singola carica – sono incredibilmente popolari nei mercati asiatici.

Anche questa non è la prima volta che Xiaomi è stato accusato di trarre un pò troppa ispirazione da Apple , infatti si era già scatenata una polemica mondiale sui primi smartphone di Xiaomi che erano molto simili agli iPhone.

Ma negli ultimi anni, i suoi prodotti hanno portato un po ‘più di indipendenza e originalità, infatti anche quest’anno, la società è stata accusata di  clonazione dei Memoji di Apple .

Il colosso dell’elettronica cinese ha lanciato il suo primo smartwatch chiamato Mi Watch che sembra sorprendentemente simile all’Apple Watch nel suo mercato domestico.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024 le rivelazioni: TV sempre più grandi, ecco il nuovo trend

Il Mi Watch, come l’Apple Watch, ha un corpo quadrato con una corona e un pulsante. È dotato di un display AMOLED da 1,78 pollici (326 ppi) che offre la funzionalità sempre attiva ed esegue MIUI per Watch, il sistema operativo indossabile della società basato sul sistema operativo Wear di Google.

All’interno dell’alloggiamento in metallo – lega di alluminio con finitura opaca – sono presenti microfoni su due lati per la registrazione dell’audio e delle chiamate e un altoparlante a sinistra per ascoltare la musica o le chiamate in arrivo. Il Mi Watch, disponibile in una misura – 44 mm – ha un retro in ceramica, dove sono anche posizionati i pin di ricarica e un sensore di frequenza cardiaca.

Il Mi Watch è alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon Wear 3100 4G con quattro core Cortex A7 con clock a 1,2 GHz, accoppiato con 1 GB di RAM e 8 GB di memoria. La società afferma che il suo primo smartwatch supporta la connettività cellulare (tramite un eSIM), Wi-Fi, GPS, Bluetooth e NFC per i pagamenti. Il Mi Watch dovrebbe durare 36 ore con una singola carica in modalità cellulare, afferma la società.

LEGGI ANCHE ▷  Acquista una macchina per fare diamanti su Alibaba a 200.000$

Mi Watch aiuterà anche gli utenti a tenere traccia del sonno, delle prestazioni durante il nuoto, della bicicletta e della corsa e di misurare la frequenza cardiaca.

Oltre 40 app cinesi popolari come TikTok e QQ Messenger sono disponibili per Mi Watch dal primo giorno. L’assistente XiaoAI dell’azienda è l’assistente digitale virtuale predefinito sull’orologio.

Il Mi Watch ha un prezzo di CNY 1.299 ($ ​​185) e sarà in vendita nel paese la prossima settimana. Non si sa ancora sulla disponibilità internazionale, ma se il passato è indicativo, Xiaomi porterà probabilmente il dispositivo in India, Singapore, Indonesia e altri mercati nei prossimi trimestri.

La società afferma che una variante del Mi Watch che sfoggia un vetro zaffiro e acciaio inossidabile sarà in vendita il prossimo mese in Cina. Il prezzo sarà di 1.999 CNY ($ 285).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Narwal porta la serie Narwal Freo X in Italia
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.