Xbox One la nuova interfaccia grafica ed i dettagli estetici e funzionali della nuova console Microsoft
Stanno facendo il giro del web le immagini relative all’interfaccia della Xbox One, la home console di prossima uscita. Qualche fortunato già ha avuto la possibilità di provarla: stiamo parlando dei collaudatori, dai quali però non si possono avere notizie di nessun genere. La loro attività è altamente protetta è non possono trapelare notizie, immagini o video non autorizzati. Ma l’autorizzazione è arrivata per l’interfaccia, che, come si diceva in apertura, è visionabile su tutti i siti dedicati. E a breve sarà possibile provarla ed acquistarla visto che la data di lancio è prevista per il 22 novembre.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Quindi, per qualche giorno ancora dobbiamo accontentarci di studiarne la sola interfaccia, se non altro per essere pronti al momento giusto! La prima impressione, è che la dashboard della Xbox One sia molto simile a Windows 8 e a Windows Phone e questo ci fa comprendere come le future dashboards siano oramai sempre più indirizzate verso questa direzione.
Una serie di quadrati e rettangoli evidenziano in programmi in esecuzione o quelli solo semplicemente presenti, che in un’unica schermata o con un leggero spostamento, possono essere facilmente visualizzati.
Nelle immagini che si trovano sul web al momento, in alto a sinistra si evidenzia che il gioco caricato è Forza Motorsport 5, mentre intorno si riconoscono le icone rappresentative degli altri programmi “pronti all’uso”, tra cui spicca quella di Skype. Chi ha Windows 8 sa bene che il sistema ad icone è pratico e funzionale purché non si carichino trppe icone che non permettono di trovare poi facilmente quelle che realmente servono!
Dal punto di vista “pratico”, la prima evidenza che si riscontra è che questo tipo di dashboard permette una maggiore velocità e immediatezza nel passaggio tra sistema operativo e gioco e viceversa, accompagnata dalla possibilità di ridurre in una finestra il gioco sia mantenendolo in esecuzione che ponendolo in pausa.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Naturalmente, come ci si può aspettare, la Xbox One può integrarsi con il televisore, e grazie alla funzione Snap si può rapidamente passare dal gioco alla tv, magari durante una pubblicità o in attesa che inizi il programma desiderato. Sempre grazie allo Snap, si possono comandare gran parte delle funzioni dell’Xbox One vocalmente: basta imparare i comandi corretti!
Ed è la Microsoft stessa ad evidenziare la funzionalità di un’interfaccia di questo tipo, ideale per utenti sempre più multitasking. Utenti che, come si diceva in apertura, dal 22 novembre potranno fregiarsi di questo nuovo gioiello teconologico al prezzo di 499 euro.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.