• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Xbox Cloud Gaming guida completa per giocare su console con prestazioni e esperienza pari al PC

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Maggio 2025
Xbox Cloud Gaming guida completa per giocare su console con prestazioni e esperienza pari al PC

Supporto per mouse e tastiera su console

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

XBOX Cloud Gaming ha recentemente introdotto il supporto per mouse e tastiera sulle console, un progresso significativo che colma il divario tra esperienza su console e quella su PC. Grazie a questo aggiornamento, i giocatori possono utilizzare queste periferiche durante le sessioni di gioco in streaming, migliorando in modo sostanziale il controllo e la precisione, soprattutto in titoli competitivi come gli sparatutto. Al momento, questa funzionalità è accessibile esclusivamente agli utenti iscritti al programma insider Alpha Skip Ahead, che rappresenta il canale più avanzato di test delle novità in sviluppo da Microsoft.

Indice dei Contenuti:
  • Xbox Cloud Gaming guida completa per giocare su console con prestazioni e esperienza pari al PC
  • Supporto per mouse e tastiera su console
  • Esperienza di gioco in streaming paragonabile al PC
  • Requisiti e disponibilità del servizio


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Dopo l’installazione dell’aggiornamento, sarà possibile collegare mouse e tastiera alle console Xbox e impiegarli per comandare i giochi trasmessi in streaming tramite Xbox Cloud Gaming. Questa novità apre la strada a una modalità di gioco più versatile, oltre a offrire agli utenti la possibilità di sfruttare l’input più reattivo e naturale tipico del PC senza rinunciare ai vantaggi e alla comodità dell’ecosistema console.

LEGGI ANCHE ▷  Valve affronta azione legale di massa per pratiche anticoncorrenziali nel settore gaming

Microsoft ha inoltre sottolineato che il supporto è inizialmente limitato a una selezione ristretta di titoli compatibili, con l’intento di ampliare progressivamente l’offerta. In precedenza, funzionalità analoghe esistevano solo nelle versioni per PC e in alcuni browser, ma l’estensione alle console rappresenta un passo avanti fondamentale per uniformare l’esperienza cross-platform fornita da Xbox Cloud Gaming.

Esperienza di gioco in streaming paragonabile al PC


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’esperienza di gioco offerta da Xbox Cloud Gaming su console si avvicina sempre più a quella tradizionalmente riservata al PC. Grazie all’uso del cloud computing e al continuo miglioramento delle infrastrutture di rete, i tempi di latenza sono stati drasticamente ridotti, garantendo una risposta ai comandi pressoché immediata anche durante sessioni critiche di gioco competitivo. Questo si traduce in una fluidità e in una precisione di controllo comparabili a quelle delle configurazioni hardware locali, affermando lo streaming come valida alternativa al gioco tradizionale.

LEGGI ANCHE ▷  Windows 11 influisce negativamente sulle prestazioni nel gaming? Scoprilo ora!

Dal punto di vista qualitativo, la trasmissione dei dati video e audio avviene ormai con risoluzioni elevate e frame rate stabili, fattori imprescindibili per un’esperienza immersiva e priva di interruzioni. Inoltre, la possibilità di utilizzare sia controller che mouse e tastiera sulla stessa console amplifica la versatilità d’uso, equiparando la flessibilità tipica delle postazioni PC. Si tratta di un progresso concreto, che permette di superare le limitazioni di input storiche associate alle console, portando la fruizione di titoli multipiattaforma a un livello omogeneo.

Nonostante il servizio sia ancora in fase di beta e con una compatibilità ancora parziale, i primi riscontri indicano un netto miglioramento rispetto alle precedenti esperienze di cloud gaming. L’integrazione di nuove tecnologie e l’ottimizzazione continua garantiscono un futuro nel quale il divario tra console e PC sarà sempre meno percepibile, dando agli utenti la libertà di scegliere senza rinunciare alla qualità e alla reattività dei giochi, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Requisiti e disponibilità del servizio

Per accedere a Xbox Cloud Gaming su console è necessario soddisfare requisiti specifici sia hardware sia di abbonamento. Innanzitutto, il servizio è attualmente disponibile solo per gli utenti iscritti all’Xbox Game Pass Ultimate, la formula premium che include anche l’accesso al catalogo cloud, con un costo mensile di 17,99 €. Tale abbonamento rappresenta la condizione fondamentale per usufruire dello streaming dei titoli offerti dalla piattaforma.

LEGGI ANCHE ▷  Yoshida discute come i giochi PlayStation su PC possano generare profitto sicuro

È indispensabile inoltre disporre di una console Xbox compatibile e di una connessione Internet stabile e veloce: Microsoft raccomanda una banda minima di 10 Mbps per garantire un’esperienza di gioco fluida e priva di interruzioni. La qualità del servizio, infatti, è fortemente condizionata dalla latenza e dalla velocità di download, elementi chiave per ridurre il ritardo tra input dell’utente e risposta del gioco in streaming.

Attualmente, la disponibilità della funzionalità di supporto a mouse e tastiera su cloud gaming è limitata agli utenti insider, in particolare al circuito Alpha Skip Ahead, dedicato ai tester più avanzati. Questo implica che la versione pubblica del servizio sta ancora ricevendo le necessarie ottimizzazioni prima di una distribuzione globale. La fase beta proseguirà con l’aggiunta progressiva di titoli compatibili e funzionalità migliorate, con l’obiettivo di ampliare quanto prima l’offerta a tutta la community Xbox.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.