World Liberty Financial sostenuta da Trump acquista token BUILDon con aumento prezzo del 1.340% inaspettato

World Liberty Financial compra il token BUILDon
▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
World Liberty Financial, progetto crittografico sostenuto dalla famiglia dell’ex presidente statunitense Donald Trump, ha completato l’acquisto di token BUILDon (B), un’operazione che ha immediatamente avuto ripercussioni significative sul mercato della criptovaluta. L’acquisizione è stata annunciata mercoledì attraverso un post sui social media ufficiali di World Liberty Financial, che ha sottolineato la volontà di supportare il team di sviluppo di BUILDon e l’importanza di utilizzare la stablecoin proprietaria USD1 come base di scambio.
USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Secondo i dati forniti da Arkham, World Liberty Financial detiene ora circa 636.000 token B per un valore stimato di 172.000 dollari. L’operazione arriva in un momento di rinnovato interesse per il token, in controtendenza rispetto alle dinamiche di mercato attuali. Questa mossa rappresenta un segnale chiaro della volontà del colosso crypto di consolidare la propria posizione all’interno della BNB Chain e di favorire l’adozione di BUILDon tramite partnership strategiche e innovazioni concrete nella gestione della liquidità e della velocità di regolamento delle transazioni.
Impatto sull’andamento del mercato e aumento del prezzo
L’annuncio dell’acquisto da parte di World Liberty Financial ha provocato un’impennata senza precedenti nel prezzo del token BUILDon (B), segnando un aumento del 1.340% nel corso delle prime 24 ore successive. Prima dell’operazione, la capitalizzazione di mercato di B si attestava attorno ai 40 milioni di dollari, con un volume di scambi giornaliero inferiore ai 100 milioni. Dopo l’annuncio, il volume trading ha superato abbondantemente 1,2 miliardi di dollari, segnalando un interesse massiccio da parte degli investitori, in particolare sulla rete BNB Chain.
La maggior parte delle transazioni è stata registrata sulla piattaforma decentralizzata Pancakeswap, principale DEX della BNB Chain, che ha visto un’impennata degli scambi del token B. Nonostante la significativa crescita, BUILDon non è ancora stato quotato su exchange di rilievo, elemento che rende ancora più straordinario il dinamismo del mercato attorno a questo asset. Il fenomeno riflette una crescente fiducia nelle strategie di World Liberty Financial e nel potenziale di innovazione insito nel progetto, che ha catalizzato l’attenzione degli operatori crypto su un token fino a poco tempo fa poco liquido e meno conosciuto.
Ruolo della stablecoin USD1 e prospettive future del token BUILDon
La stablecoin USD1 riveste un ruolo cruciale nella strategia di crescita e adozione del token BUILDon. Progettata per garantire stabilità e velocità nelle transazioni, USD1 funge da asset di base per gli scambi, consentendo regolamenti più rapidi e una maggiore profondità di liquidità. Questo approccio mira a superare alcune delle criticità tradizionali del mercato crypto, come volatilità e complessità nelle coppie di trading, offrendo un ambiente più efficiente e prevedibile per gli investitori e sviluppatori.
Il consolidamento di USD1 all’interno dell’ecosistema di BUILDon potrebbe favorire l’integrazione con applicazioni reali e casi d’uso concreti, elementi essenziali per la diffusione e il valore sostenibile del progetto. L’adozione di una stablecoin affidabile come base operativa aumenta infatti la credibilità e la stabilità del token, aprendo la strada a collaborazioni future e ad ampliamenti del network tra partner selezionati.
In prospettiva, BUILDon sembra destinato a rappresentare un punto di riferimento nel panorama DeFi della BNB Chain, con potenzialità di sviluppo legate sia all’innovazione tecnologica sia al supporto di investitori istituzionali come World Liberty Financial. La crescente liquidità e l’adozione di USD1 come standard di riferimento potrebbero favorire l’ingresso di nuovi utenti e l’espansione del token in mercati verticali, consolidando così una posizione competitiva significativa per il futuro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.