Wired Next Fest il bellissimo intervento di Salvatore Iaconesi: le persone non sono dati.

Nel tardo pomeriggio di sabato 1 giugno 2013 la Wired Next Fest si e’ arricchita del bellissimo intervento di Salvatore Iaconesi, che a partire dalla sua esperienza personale, che ha toccato la sfera della salute e del benessere psico-fisico, ha messo in rete un sito “La Cura”, che è diventato uno spunto per riflettere sui cambiamenti legati alla cultura e agli strumenti digitali e a come questi impattano sulla nostra vita di tutti i giorni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Salvatore Iaconesi, ingegnere e artista multimediale che in questi anni ha collaborato con molte realtà e aziende in ambito sia nazionale sia internazionale, ha affrontato la sua problematica personale parlando della necessità di superare la complessità dei dati, che troppo spesso oggi definiscono, ma anche circoscrivono e limitano la realtà delle strutture economiche, pubbliche e delle persone.
Abbiamo due strade davanti a noi: costruire montagne di dati accessibili e custoditi da pochi, oppure agire e muoverci nella trasparenza, consentendo a tutti l’accesso e l’interpretazione di questi dati, per incentivare e promuovere quello che chiamiamo Open Knowledge.
E’ evidente, che pur partendo da una situazione intima e assolutamente personale Salvatore Iaconesi ha messo in campo una riflessione e un quesito fondamentali per lo sviluppo e gli esiti di questa rivoluzione digitale, che sta cambiando i paradigmi del nostro universo e delle nostre vite.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.