WIRED NEXT FEST 2014 successo senza precedenti in 87mila hanno partecipato alle tre giornate dedicate all’innovazione e alla creatività
WIRED NEXT FEST 2014 REMIXING ITALY
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In 87mila hanno partecipato alle tre giornate dedicate all’innovazione e alla creatività
Un’esperienza aperta a tutti e per tutti, con 130 ospiti coinvolti in oltre 120 appuntamenti sull’innovazione, la tecnologia, l’economia e la cultura
Si è conclusa ieri la seconda edizione del Wired Next Fest – che nel 2013 ha fatto registrare oltre 30 mila visitatori – con un record di pubblico di 87mila presenze totali. In 55mila sono passati sotto la grande X del Wired Next Fest durante le tre giornate, 7mila le presenze al Live musicale della prima serata e ben 25mila al concerto del grande Giorgio Moroder.
Nei 3 giorni, 350mila gli utenti unici su WIRED.IT che hanno vissuto e partecipato all’evento (di cui 35mila hanno seguito l’evento in streaming). L’hashtag “wnf14” ha ricevuto oltre 10mila tweet, entrando nei Twitter Trend dopo solo poche ore dall’inizio del Fest.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’appuntamento, da venerdì 16 a domenica 18 maggio ai giardini Indro Montanelli, ha presentato un ricco palinsesto all’insegna del Remixing Italy tutto giocato su tre parole chiave: velocità, visibilità e leggerezza, per raccontare e vivere l’innovazione nella conoscenza, nell’economia, nell’intrattenimento, nella cultura.
Grazie alla partecipazione di speaker di rilievo nazionale e internazionale e all’utilizzo di molteplici linguaggi, Milano si è trasformata per il fine settimana nel luna park della scienza e della tecnologia: parco, Planetario e Museo Civico di Storia Naturale hanno ospitato oltre cento relatori e più di cento attività, tra performance artistiche, laboratori di stampa 3D, droni, workshop per tutte le età.
Concepito e diretto quest’anno da Massimo Russo – direttore della testata che ha innovazione e tecnologia nel proprio Dna – prodotto in collaborazione con Codice-Idee per la cultura e con Elita per la parte dedicata all’intrattenimento musicale, il Wired Next Fest ha offerto contenuti d’eccellenza con un format accattivante, fresco e molto televisivo, mirato al coinvolgimento di un ampio pubblico, non solo di appassionati alle nuove tecnologie, ma anche di curiosi e interessati, incluse le famiglie e giovani studenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Numerosi i personaggi che hanno catalizzato l’attenzione del pubblico nelle diverse location dell’evento: da Andrea Agnelli a Gigi Buffon, da J-Ax a Fedez, e ancora da Bruce Sterling a Elio e Rocco Tanica, da Luca Parmitano a Davide Oldani e Heinz Beck, da Gabriele Salvatores a Stephen Attenborough e Giorgio Moroder, e tanti altri.
L’evento è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Milano, in partnership con EXPO Milano 2015 e con la partecipazione della Regione Lombardia – Assessorato all’Agricoltura.
Nei loro dome i Main Partner del festival – Audi, Hello bank! by BNL – Gruppo BNP Paribas, Enel e Vodafone – hanno mostrato tutto il meglio delle loro tecnologie e delle loro innovazioni.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Altri Partner presenti sono stati: Google e SisalPay.
Partner tecnici dell’evento: Autogrill, Calligaris, Italo, Lauretana, Lindt, Piano B, Puma, Timor&Sanz – Freedomes.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.