• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Windows Mail e Calendario spariscono: scopri le alternative di Microsoft per l’e-mail

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
Windows Mail e Calendario spariscono: scopri le alternative di Microsoft per l'e-mail

Microsoft conferma la chiusura delle app Posta, Calendario e Contatti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Microsoft ha ufficialmente annunciato che il supporto per le applicazioni Posta, Calendario e Contatti giungerà al termine il 31 dicembre 2024. Questo annuncio, riportato da fonti autorevoli come WinFuture, segna la fine dell’utilizzo di queste app integrate in Windows, rendendo impossibile l’invio e la ricezione di email attraverso Windows Mail a partire dal 1° gennaio 2025. Le app, che hanno rappresentato per anni un pilastro per la gestione delle comunicazioni e dell’organizzazione personale, non riceveranno più aggiornamenti o supporto da parte dell’azienda dopo tale data.

Indice dei Contenuti:
  • Windows Mail e Calendario spariscono: scopri le alternative di Microsoft per l’e-mail
  • Microsoft conferma la chiusura delle app Posta, Calendario e Contatti
  • Implicazioni della scadenza del supporto
  • Alternativa proposta: migrazione a Outlook
  • Reazioni degli utenti e possibili soluzioni di terze parti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La decisione di Microsoft sembra derivare da una valutazione dell’uso effettivo di questi strumenti, che non ha raggiunto un numero sufficiente di utenti per motivare ulteriori investimenti nello sviluppo delle applicazioni. Gli utenti quindi dovranno adattarsi a un nuovo scenario, in cui l’uso delle app legacy non sarà più un’opzione praticabile.

LEGGI ANCHE ▷  XFCE 4.20 supporta Wayland: novità e miglioramenti per l'ambiente desktop

Implicazioni della scadenza del supporto

Con l’annuncio della chiusura delle app Posta, Calendario e Contatti, gli utenti devono affrontare un’importante trasformazione nella gestione delle proprie comunicazioni e organizzazione. La fine del supporto significa che a partire dal 1° gennaio 2025, le funzionalità di invio e ricezione email attraverso Windows Mail non saranno più disponibili. Questo non solo influenzerà la routine quotidiana di numerosi utenti, ma potrebbe anche comportare la perdita di dati se non si procederà con un’attenta migrazione delle informazioni salvate.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In questo contesto, le ripercussioni si estendono a vari aspetti: dalla pianificazione degli appuntamenti alla gestione dei contatti, fino alla possibilità di accesso e archiviazione delle email. Gli utenti che hanno fatto affidamento su queste applicazioni per le loro esigenze quotidiane dovranno riorganizzarsi e apprendere come utilizzare nuove piattaforme, il che potrebbe costituire un significativo impegno di tempo e risorse. Pertanto, è fondamentale iniziare a esplorare soluzioni alternative già prima della scadenza, per garantire una transizione fluida e senza interruzioni nelle comunicazioni personali e professionali.

Alternativa proposta: migrazione a Outlook

Microsoft suggerisce una migrazione verso Outlook come alternativa principale alle app Posta, Calendario e Contatti. Questa piattaforma, ampiamente utilizzata in contesti professionali, rappresenta un’evoluzione significativa nel modo in cui gli utenti gestiscono le loro comunicazioni. Outlook, contrariamente alle app precedenti, funge principalmente da interfaccia per il servizio web, dando accesso a una serie di funzioni più integrate e avanzate. Tuttavia, l’esperienza utente potrebbe risultare meno immediata rispetto alle app native, in quanto è progettata per operare principalmente online.

LEGGI ANCHE ▷  Backup completo di Windows 11: guida semplice e veloce per tutti gli utenti

Il passaggio a Outlook comporta diversi vantaggi, tra cui una migliore integrazione con i servizi Microsoft 365 e la possibilità di accedere a strumenti di produttività avanzati. Gli utenti potranno beneficiare di funzionalità come la gestione delle email, l’organizzazione di attività e appuntamenti, e l’integrazione con altre applicazioni, migliorando la loro efficienza lavorativa. Tuttavia, è importante considerare che la transizione richiederà tempo per familiarizzare con il nuovo ambiente, specialmente per coloro che avevano abitudini consolidate nell’uso delle app legacy.

In questo scenario, Microsoft ha predisposto risorse e guide per facilitare il processo di migrazione, incoraggiando gli utenti a esplorare le potenzialità di Outlook. Questo cambio rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità per gli utenti di rimanere aggiornati con le tecnologie più recenti nel campo della gestione delle comunicazioni.

Reazioni degli utenti e possibili soluzioni di terze parti

Le reazioni degli utenti all’annuncio di Microsoft sono state diverse, spaziando dall’incredulità alla preoccupazione. Molti utenti storici delle app Posta, Calendario e Contatti si sentono abbandonati e temono una transizione complessa verso nuove soluzioni. Questo malcontento potrebbe derivare dal legame consolidato con le applicazioni, che per anni hanno facilitato la gestione delle comunicazioni quotidiane.

LEGGI ANCHE ▷  Windows 11 24H2 riduce drasticamente i tempi di installazione degli aggiornamenti

In alternativa a Outlook, esistono numerose soluzioni di terze parti sul mercato, come Thunderbird di Mozilla e Spark Desktop, che potrebbero rivelarsi interessanti per gli utenti in cerca di opzioni flessibili e personalizzabili. Questi client di posta offrono interfacce intuitive e funzionalità avanzate, che potrebbero risultare più adatte alle esigenze specifiche di alcuni utenti, specialmente per chi cerca un’esperienza più “nativa”.

La migrazione a queste soluzioni alternative potrebbe anche presentare vantaggi significativi, come la possibilità di evitare il collegamento costante a internet e una maggiore personalizzazione delle impostazioni. Tuttavia, è fondamentale per gli utenti valutare con attenzione le proprie esigenze e considerare fattori come la sicurezza e il supporto, prima di scegliere un nuovo strumento per la gestione delle loro comunicazioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.