• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Il successo di Windows 95 compie 20 anni

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Agosto 2015
windows 95
windows 95

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Windows 95 compie 20 anni: era il 24 agosto del 1995 quando Microsoft rilasciò la prima versione del suo sistema operativo che decretò il successo dell’azienda di Bill Gates.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Per la società di Redmond svilupparlo fu quasi una necessità, dal momento che l’ex alleata Big Blue continuava a riscuotere consensi con il suo OS/2 nelle versioni 3.0 e 4.0, un ambiente potente, graficamente accattivante e supportato dagli sviluppatori.

Il precedente Windows 3.1, per quanto installato su molte macchine, era instabile e per questioni di compatibilità con i processori più vecchi lavorava solo a 16 bit; Microsoft prese allora la decisione di progettare un nuovo sistema che potesse essere supportato da computer meno costosi degli Apple dell’epoca.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Nell’estate del 1995 venne presentata quindi la prima versione del progetto, con nome in codice ‘Chicago’, ma poi battezzato Windows 95 in riferimento all’anno di uscita.

Nel tempo Microsoft ha rilasciato più versioni fino all’ultima e più stabile, nel 1997, siglata ‘Windows 95 C’, che venne distribuita come aggiornamento gratuito agli utenti e che includeva Internet Explorer 4.0, il browser che ‘uccise’ Netscape e che sancì la ‘svolta’ verso Internet dell’azienda di Bill Gates, che riconobbe di avere sottovalutato il fenomeno.

Windows 95 riscosse quasi da subito un successo commerciale legato a diversi fattori che lo rendevano ‘imbattibile’: era economico (circa 100 dollari al lancio), ben programmato e l’interfaccia grafica era gradevole e semplice. Un po’ macchinosa l’installazione (mediante 13 floppy disk o, per i pc più potenti, un cd-rom) ma per il resto fu una rivoluzione che avvicinò all’informatica milioni di persone che fino ad allora ne erano rimaste lontane.

Nell’estate del 1996, a un anno dal lancio, le copie di Windows 95 vendute ammontavano a 40 milioni di unità; per farsi un’idea, basti pensare che nel ’95 in tutto il mondo furono venduti 60 milioni di computer.

LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

Sono tanti gli aneddoti iconici legati al ventenne sistema operativo: a partire dalla schermata blu di errore, ribattezzata dagli utenti di tutto il mondo ‘Blue Screen of Death’ e che appariva sul display quando ‘Windows 95’ si bloccava senza lasciare altra scelta che spegnere e riaccendere il computer.

Oppure il simpatico messaggio che Apple indirizzò a Microsoft nel giorno del lancio: C:ONGRTLNS.W95, una poco sottile battuta legata al fatto che finalmente con ‘Windows 95’ finiva il limite degli otto caratteri più estensione per il nome del file.

La fortuna di ‘Windows 95’ passò anche per il battage pubblicitario che accompagnò il lancio del nuovo sistema operativo: a New York l’Empire State Building fu illuminato con il logo di Windows 95 logo mentre fece scalpore l’invito a 2500 fra giornalisti e esperti del settore alla presentazione di Redmond, curata dalla star dei talk show Jay Leno.

A dare un contributo ci pensarono i Rolling Stones, che per la prima volta diedero il consenso all’utilizzo di una loro canzone in uno spot, nello specifico ‘Start me up’, che venne usata come base per la presentazione mondiale e per la pubblicità televisiva.


LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.