• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Windows 10 e la privacy: multa in arrivo?

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Luglio 2016
windows 10 1469170186
windows 10 1469170186

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Windows 10 rischia fino a 150.000 € di multa per mancato rispetto della privacy.

Indice dei Contenuti:
  • Windows 10 e la privacy: multa in arrivo?
  • Quali sono le violazioni?
  • Multa o adeguamento?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il sistema operativo Windows 10 è stato lanciato poco più di un anno fa e da allora la Cnil ha condotto ricerche ed indagini, passando al setaccio ogni aspetto ed ogni possibile falla in merito proprio agli aspetti legali di protezione di dati degli utenti e consenso al loro trattamento.

A lanciare l’accusa è la francese Cnil, ovvero la Commission nationale de l’informatique et des libertés (che non ha nulla a che fare con l’italiano CNEL), il cui scopo è quello di assicurare il rispetto delle normative in materia di privacy e tutela dei dati personali.

Quali sono le violazioni?

Quello che è risultato è che “Microsoft Corporation elabora i dati di utilizzo delle app Windows e del Windows Store, fornendo informazioni, tra le altre cose, su tutte le app scaricate e installate nel sistema da un utente e sul tempo trascorso su ciascuna di esse.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi Schermi TV TCL con Fire TV: TCL PF650

Perciò la compagnia sta raccogliendo una quantità di dati eccessiva e non necessaria per il funzionamento del servizio” afferma Cnil, ne deduciamo che questi dati siano utili a Windows 10 per generare ulteriori profitti, senza che però il loro trattamento sia stato autorizzato dagli utenti che tali dati li hanno forniti.

Infatti la Cnil prosegue avvertendo “Un advertising ID è attivato per default quando Windows 10 è installato, ciò consente alle app Windows 10 e alle altre app di terze parti di monitorare la navigazione dell’utente e di offrire advertising mirata senza ottenere il consenso dell’utente”.

In sostanza, quello che viene contestato è una raccolta di dati assolutamente abnorme per le funzionalità fornite, e pertanto non giustificata, specialmente se, come in questo caso, la modalità con cui i cookies vengono trattati non permette all’utilizzatore né di esserne consapevole, né tantomeno di comunicare se è o no d’accordo.

In più troviamo advertising ID che automaticamente si attiva, sempre senza approvazione preventiva, ma soprattutto il sistema era configurato per esportare negli USA una valanga di dati personali, anche se ora sembra che questa grossa “pecca” sia stata sistemata.

LEGGI ANCHE ▷  LG Display svilupperà degli innovativi pannelli pieghevoli ultra sottili e più pieghevoli

Multa o adeguamento?

Per il momento il Cnil non ha voluto procedere legalmente contro Windows 10, offrendo a Microsoft la possibilità di mettersi in regola senza pagare penali elevate (150.000 €), che però scatteranno se questo non avverrà entro i prossimi tre mesi.

Tuttavia il vicepresidente e vice consigliere generale di Microsoft David Heiner è stato molto rassicurante al riguardo, garantendo che nell’arco del prossimo mese l’azienda provvederà a tappare le falle ai fini di adeguarsi al rispetto della normativa, come voluto dal Cnil, aggiornando l’informativa sulla privacy.

In periodi come questo, nemmeno la grande Microsoft può permettersi di non rispettare i criteri di legge, fortunatamente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Risintonizzazione nuovi canali DVB-T2: il nuovo digitale terrestre in Italia è arrivato
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.