Windows 10 sempre più diffuso: 600 milioni di dispositivi

Gli obiettivi della casa di Redmond sono stati un po’ rivisti al ribasso. Windows 10 ha raggiunto 600 milioni di dispositivi. Inizialmente l’obiettivo era raggiungere il miliardo entro il 2018. Ma il flop del settore smartphone ha obbligato il colosso a rivedere i dati. Secondo The Verge la casa di Redmond puntava a raggiungere il traguardo dei 550 milioni di dispositivi per giugno e i 575 milioni per settembre. Il traguardo dei 600 milioni è comunque un ottimo risultato.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo Windows 10 Redstone 4
Il futuro appare roseo con l’arrivo di Redstone 4 che si basa sulla piattaforma ARM di Qualcomm e che arriverà la prossima primavera.
Ma c’è un altro dato interessante. AdDuplex ha pubblicato un report del mese di novembre che analizza la diffusione di Fall Creators Update ad appena un mese dal rilascio al pubblico. L’ultimo aggiornamento della piattaforma di Microsoft si sta diffondendo più velocemente rispetto al precedente, il Creators Update, e adesso è installato sul 20,5% delle macchine compatibili che oggi utilizzano Windows 10.
Addio a Windows Mobile
Windows Mobile invece non è mai decollato. E nonostante gli incentivi ai professionisti per la produzione di app di terze parti queste non sono mai arrivate. Windows Store non è mai stato e non è in grado di competere con Apple Store e Google Play.
Inoltre non riceveva aggiornamenti significativi da circa un anno e la sua quota di mercato è davvero insignificante se paragonata ai concorrenti della Apple o di Android. I rivali hanno sempre continuato ad innovare e a superarsi.
Windows Edge Mobile
Oggi la società di Redmond ha deciso di portare Edge su iOS e Android, insieme ad un nuovo launcher per Android. E’ la resa finale. E ora che cosa farà Microsoft? Secondo alcune indiscrezioni il futuro della piattaforma è Andromeda e potrebbe debuttare nel 2018. Vedremo nei prossimi mesi gli annunci che arriveranno dalla casa di Redmond.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.