Wikipedia: il sapere libero compie 15 anni

Il 15 gennaio 2001 Wikipedia fece la sua comparsa in rete: oggi il portale è il sesto sito al mondo e conta ben 35 milioni di articoli, scritti grazie al contributo spontaneo di utenti di tutto il pianeta.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Per celebrare il compleanno dell’enciclopedia libera più grande e famosa del mondo, gli utenti del portale sono stai invitati sul sito a regalare la propria opinione rispondendo alla domanda: “Che cosa significa Wikipedia per te?”
Non poteva mancare una grande party globale: per festeggiare a dovere il quindicesimo wiki-compleanno sono stati organizzati quasi 150 eventi sparsi in tutti i continenti.
Fin dal suo primo vagito nella rete, la creatura di Jimmy Wales ha rivoluzionato completamente l’accesso alle informazioni: le voci di Wikipedia si basano infatti sulla licenza Creative Common e vengono inserite ed approfondite da volontari di tutto il mondo.
Ai contributi gratuiti della nutrita community internazionale si affiancano donazioni spontanee che garantiscono una completa indipendenza del portale, gestito da un ente statunitense senza scopo di lucro, la Wikipedia Foundation che, nelle intenzioni del suo orgoglioso fondatore, dovrebbe mantenersi tale, nonostante sia stato stimato un guadagno che si aggirerebbe tra i 10 e i 30 miliardi di dollari nel caso Wikipedia decidesse di beneficiare dei finanziamenti di sponsor commerciali.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.