Come installare WhatsApp Web su iPad e PC

WhatsApp, il servizio di messaggistica istantanea per iOS, Android e Windows Phone, oggi utilizzabile anche su Mac e Personal Computer, continua rinnovarsi ogni giorno al fine di soddisfare il bisogno dei suoi milioni di utenti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Ma come utilizzare WhatsApp Web su iPad? La procedura è in realtà identica a come avviene per iPhone, basterà collegarvi al sito web.whatsapp.com sul quale comparirà un codice QR da fotografare attraverso l’opzione WhatsApp Web, che troverete alla voce ‘Impostazioni’ del servizio di messaggistica istantanea.
Da quel momento il vostro WhatsApp dal cellulare passerà allo schermo del PC, anche se non potrete inviare fotografie e file.
Digitando l’indirizzo su Safari per iPad dovrete scriverlo velocemente sulla barra indirizzi (prima che la pagina si ricarichi, per intenderci) e successivamente, premendo sulla medesima barra, trascinare verso il basso il menu a tendina in modo da far apparire la scritta ‘Richiedi Sito Desktop’ e premerla di seguito.
Oltre all’arrivo di WhatsApp Web su iPad, tra le novità delle ultime settimane troviamo anche la discussa emoticon del dito medio; come installarla?
La nuova emoticon non è ancora visibile sulla tastiera di WhatsApp, quindi occorrerà ‘giocare di copia-incolla’. Basterà collegarsi al seguente indirizzo: emojipedia.org/reversed-hand-with-middle-finger-extended/ e copiare e incollare il codice relativo all’icona dal nome ‘Dito Medio Emoji’ (dovrete copiare il quadratino affianco).
Successivamente, incollate il simbolo nella conversazione (oppure – al momento – salvatelo sulle ‘Note’ per poterlo copiare e incollare tutte le volte che volete).
Il metodo al momento non funziona al 100%, molto dipenderà anche dai dispositivi che state utilizzando in quanto, sulle tastiere Android risulta già essere ufficialmente presente.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.