WhatsApp ultimo aggiornamento torna il vecchio Stato e l’inserimento di GIF

E alla fine WhatsApp ha dovuto fare marcia indietro. Dopo i malumori degli utenti che non si rassegnavano, l’app di messaggistica ha fatto tornare il vecchio Stato che era stato sostituito dalle Storie, la funzione che permetteva di caricare foto e video che si cancellano dopo 24 ore.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Torna lo Stato ma le Storie restano. Ma intanto gli utenti sono stati accontentati. Per il momento è disponibile solo per Android su Google Play dopo l’aggiornamento. Per tornare ad utilizzare il vecchio Stato, gli utenti di WhatsApp non dovranno fare altro che entrare nelle Impostazioni dell’app, cliccare sul nome utente ed all’interno della pagina che si aprirà impostare il nuovo messaggio di Stato che comparirà poi sotto il profilo dell’utente. Per gli utenti iOS ci vorrà ancora qualche giorno.
Ma non è l’unica novità in arrivo. Dalla nuova versione beta di WhatsApp per Android è emerso che molto presto gli utenti potranno inserire GIF tramite Gboard, la tastiera Google.
E arriverà anche una nuova funzione che permetterà di trasformare un messaggio audio in testo. Nei dispositivi IOS si può ricorrere all’assistente vocale Siri, basta attivarlo con il comando “Hey Siri” e poi pronunciando il comando vocale “Inviare messaggio WhatsApp”. A quel punto sarà “Siri” a chiedere il nome del destinatario al quale si intende inviare il messaggio. Poi basta premere il tasto “invia” e il messaggio verrà inviato come testo.
Per i cellulari Android l’assistente personale può essere sostituito da Google. E’ necessario infatti toccare l’icone del microfono dalla schermata Google Home e l’assistente vocale inizierà ad interagire con il mittente del messaggio.
Se invece si è dentro WhatsApp, bisogna andare nel campo per l’inserimento del testo e attendere che compaia la tastiera. A quel punto bisogna toccare l’icona con il microfono che si trova nella barra di suggerimento. Poi si pronuncia il messaggio e si invia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.