Truffa su Whatsapp: il servizio non sta per scadere e non è a pagamento

L’ennesima truffa in cui viene richiesto un pagamento per usare Whatsapp
Nelle ultime ore alcuni utenti Whatsapp avranno ricevuto un messaggio in cui l’app avverte di essere prossima alla scadenza. All’utente viene richiesto di pagare 0,99 centesimi per mantenere attivo il servizio. In caso contrario verrà avviata la sospensione dell’account e si perderanno tutte le chat, le foto e i video condivisi fino a quel momento.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel messaggio, inoltre, viene citato un link da cui sarebbe possibile effettuare il pagamento. In realtà la Polizia ha denunciato questa procedura, perché ovviamente si tratta di una truffa.
Dal 2013 Whatsapp è gratuito
Il servizio di Whatsapp è iniziato come gratuito. Nel 2013, per un breve periodo, è stato imposto un canone di 0,89 cent annuali per tutti i nuovi utilizzatori dell’app. Il procedimento è stato sospeso poco dopo e l’app, attualmente, non richiede il pagamento di alcuna cifra per chattare con i propri contatti.
Si tratta dunque dell’ennesima truffa veicolata attraverso il celeberrimo servizio di messaggistica istantanea. La compagnia era già stata recentemente multata dall’Agcm a causa della sua condivisione dati con Facebook. Con questa truffa gli hacker possono ottenere i numeri della carta di credito dell’utente e rubare anche cifre consistenti.
Proprio negli ultimi giorni si è diffusa un’altra notizia su Whatsapp e sembrava che se ne potesse cambiare il colore della grafica. Anche in questo caso si trattava di un maldestro tentativo per spingere gli utenti a scaricare un hardware sul loro PC.
Il pacchetto multimediale di Whatsapp potrebbe arricchirsi con gli stickers
Secondo fonti attendibili, invece, Whatsapp dovrebbe arricchire la propria gamma di file multimediali con gli adesivi. Sembra infatti che la nota app di messaggistica sia destinata ad ereditare alcuni pacchetti di stickers direttamente da Facebook. Quest’ultimo, infatti, ha acquistato la compagnia di messaggistica istantanea alcuni anni fa. Il noto social network ha anche ricevuto diverse denunce e multe per la condivisione di dati senza l’autorizzazione degli utenti.
Tuttavia l’integrazione tra le due realtà sembra destinata a rafforzarsi nel futuro prossimo. Stando alle fonti, infatti, Whatsapp potrebbe presto utilizzare le infrastrutture Facebook. Ciò significa che l’app di messaggistica potrebbe presto utilizzare i server di Facebook per gestire le proprie connessioni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.