WhatsApp cambia lo Stato: ora foto, video e gif si cancellano dopo 24 ore

WhatsApp si rinnova e introduce alcune importanti novità. Si potranno inviare gli aggiornamenti di stato con video, foto e gif che si cancelleranno dopo 24 ore proprio come le Stories inventata da Snapchat e poi introdotte anche da Facebook e Instagram.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ la più importante novità mai introdotta dall’app di messaggistica nata il 24 febbraio 2009 e che oggi conta un miliardo di utenti in tutto il mondo. All’inizio era nato per la condivisione di aggiornamenti di stato, poi però Jan Koum, uno dei fondatori della società insieme a Brian Acton ricorda che la gente inizia ad usarla per comunicare in tempo reale e i fondatori ne cambiano la natura.
La nuova funzione sarà disponibile a partire da mercoledì 22 febbraio dalle ore 18 per gli utenti di iPhone, Android e dispositivi Windows.
“Ogni giorno – aggiunge Jan Koum – vengono inviati 50 miliardi di messaggi su WhatsApp: questo dato comprende più di 3.3 miliardi di foto, 760 milioni di video e 80 milioni di Gif. Nel corso dell’ultimo anno, il numero di immagini condivise è raddoppiato mentre quello di video è triplicato”.
Ma non è l’unica novità in arrivo. Sarà anche possibile rispondere privatamente ai propri amici e controllare chi vede gli aggiornamenti di stato personali. Tutti gli aggiornamenti scompariranno dopo 24 ore. E così come accade per gli altri messaggi è possibile applicare la funzione ‘silenzioso’ quando si preferisce.
Una importante novità per WhatsApp che aveva già iniziato con il restyling della fotocamera attraverso la quale era possibile condividere foto, video e GIFs che possono essere personalizzati con emoticon, testo e disegni.
L’azienda fa sapere che Ccon la nuova funzione che si chiama Statoè molto semplice condividere momenti con tutti i contatti non solo con singoli o gruppi. Un passo in avanti in un momento in cui tutte le app si stano rinnovando per cercare di catturare il maggior numero di utenti. Vedi la rivale Snapchat.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.