WhatsApp ci spia le conversazioni oppure no? Ecco gli ultimi rumors

Le nostre conversazioni su WhatsApp non sono al sicuro. C’è una “porta segreta” attraverso la quale è possibile intercettare tutti i messaggi nella chat del nostro smartphone. A rivelare la falla è stato Tobias Boelter, ricercatore dell’Università di Berkeley, in California.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il ricercatore americano Tobias Boelter, rivela The Guardian, avrebbe scovato un falla che rende vulnerabile il sistema di messaggistica a causa del modo in cui è stato concepito il protocollo di crittografia.
Si tratta di un accesso secondario che consente a Facebook di intercettare i messaggi e le chat senza che gli utenti abbiano minimamente dato il loro consenso. Ma la gravità è che questa “porta segreta” potrebbe essere varcata da tutte le agenzie governative o hacker più o meno mal intenzionati mettendo a rischio la privacy e la libertà di chiunque si scambi messaggi.
Il rischio c’è, anche se pare che in un primo momento fosse stata la stessa società ad ammettere che i propri programmatori l’avessero inserita volontariamente per consentire alle agenzie governative nel caso ne avessero fatto richiesta per investigare di accedere ai messaggi privati nei casi di cronaca nera, come nel caso dei serial killer.
Infatti Boelter sostiene di aver segnalato la falla a Facebook proprio lo scorso aprile ma il colosso ideato da Zuckerberg ha risposto di essere già a conoscenza della questione.
Ma la società ora ha smentito tutto affermando che WhatsApp non fornisce ai governi una ‘backdoor’ nei suoi sistemi e avrebbe combattuto ogni richiesta del governo per la creazione di una ‘backdoor’.
Nell’aprile scorso Whatsapp sembrava aver fatto un notevole passo avanti nella sicurezza introducendo la crittografia “end to end”.
In questo modo ogni messaggio, foto o video inviato viene criptato di default se il mittente e il destinatari utilizzano l’ultima versione aggiornata dell’app di messaggistica istantanea.
WhatsApp inoltre offre notifiche di sicurezza che avvertono di potenziali rischi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.