• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Whatsapp smetterà di funzionare il 29/2: ecco come salvare i propri contenuti senza rischiare.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Febbraio 2024

WhatsApp smetterà di funzionare: ecco i dispositivi a rischio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La modernità digitale è in costante evoluzione, una realtà che ci costringe ad aggiornare continuamente i nostri dispositivi per restare al passo con le nuove tecnologie e applicazioni. Una delle notizie che sta attirando l’attenzione riguarda WhatsApp, l’app di messaggistica più diffusa al mondo, e il suo imminente non funzionamento su dispositivi con sistemi operativi considerati obsoleti.

Indice dei Contenuti:
  • Whatsapp smetterà di funzionare il 29/2: ecco come salvare i propri contenuti senza rischiare.
  • WhatsApp smetterà di funzionare: ecco i dispositivi a rischio
  • Chi dirà addio a WhatsApp
  • La nota dell’azienda
  • Cosa fare


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo scenario solleva questioni importanti non solo sulla sostenibilità dell’innovazione tecnologica ma anche sulle implicazioni per milioni di utenti che si affidano a questa app per comunicare quotidianamente.

Chi dirà addio a WhatsApp

Il panorama tecnologico odierno si caratterizza per una rapidità di cambiamento senza precedenti, con aggiornamenti software che si susseguono a ritmi vertiginosi. In questo contesto, WhatsApp ha annunciato che dispositivi con versioni di sistema operativo ritenute antiche non potranno più eseguire l’applicazione. Android, iOS e KaiOS sono tra i sistemi operativi supportati, ma solo nelle loro versioni più recenti.

LEGGI ANCHE ▷  Clamoroso divieto di utilizzo dei telefoni cellulari nelle scuole per gli under 15 in Francia

Gli utenti di dispositivi come il Samsung Galaxy Core, LG Optimus, Huawei Ascend e iPhone 6S, per citarne alcuni, si troveranno di fronte a un bivio: aggiornare il proprio dispositivo, se possibile, o dire addio all’utilizzo di WhatsApp su questi apparecchi.

Questa decisione incide non solo sulla scelta di dispositivi futuri ma anche sulle modalità di comunicazione di milioni di persone, sottolineando l’importanza di considerare la longevità software nel processo di acquisto di un nuovo smartphone.

La nota dell’azienda

La comunicazione da parte di WhatsApp sottolinea un punto cruciale dell’ecosistema digitale: l’obsolescenza programmata e la necessità di aggiornamenti costanti per garantire sicurezza e funzionalità. L’azienda, consapevole delle implicazioni di tali politiche, si impegna a monitorare e aggiornare i sistemi operativi supportati, al fine di assicurare un’esperienza utente sicura e soddisfacente.

Questa strategia, sebbene necessaria per contrastare le minacce alla sicurezza digitale, pone l’accento sulla crescente divisione tra chi può permettersi di restare al passo con l’innovazione tecnologica e chi invece si trova marginalizzato a causa di risorse limitate.

LEGGI ANCHE ▷  Android 15 QPR1 Beta 1 disponibile con novità sorprendenti per Google Pixel 6

In questo senso, la nota dell’azienda apre a riflessioni più ampie sulle dinamiche di inclusione ed esclusione nel mondo digitale contemporaneo.

Cosa fare

Di fronte a questa inevitabile evoluzione, gli utenti hanno sostanzialmente due opzioni: aggiornare il proprio dispositivo, se tecnicamente possibile, o acquistare un nuovo smartphone che rispetti i requisiti minimi di sistema operativo per l’utilizzo di WhatsApp.

Questa situazione evidenzia l’importanza di una consapevolezza digitale nell’acquisto di dispositivi, privilegiando quelli che garantiscono un ciclo di vita più lungo e supporto software esteso.

Tuttavia, la necessità di adeguarsi a queste esigenze tecnologiche solleva questioni etiche e ambientali, legate alla produzione e allo smaltimento di dispositivi elettronici. La sfida per il futuro sarà quindi quella di trovare un equilibrio tra innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e accessibilità, per garantire che le nuove tecnologie siano un’opportunità inclusiva e non una barriera.

In conclusione, l’imminente incompatibilità di WhatsApp con dispositivi obsoleti rappresenta un momento significativo di riflessione sul ritmo dell’innovazione tecnologica e le sue implicazioni sociali ed ambientali. Un monito a considerare con attenzione le nostre scelte tecnologiche, nell’ottica di un futuro digitale più sostenibile e inclusivo.


LEGGI ANCHE ▷  Come attivare la SIM PosteMobile con SPID e CIE facilmente senza problemi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.