WhatsApp, con Recall non si rischiano più le figuracce

WhatsApp introduce una nuova funzione di cui se ne sentiva tanto il bisogno soprattutto i più sbadati. Con il nuovo aggiornamento verrà rilasciata la funzione Recall che permette di cancellare i messaggi inviati per errore sia nel dispositivo del mittente che in quello del destinatario. Ma vediamo come funziona.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
WhatsApp, nuova funzione Recall
Il funzionamento è molto semplice. Una volta scaricato l’aggiornamento tramite il Google Play Store e l’App Store gli utenti troveranno tra le impostazioni la possibilità di selezionare i messaggi inviati e cancellarli prima che il destinatario li legga.
WhatsApp, la funzione è valida solo entro 5 minuti dall’invio
Ma c’è un accorgimento importante da tenere presente. La funzione Recall, nota anche come Unsend e Revoke, permetterà di eliminare solo i messaggi non ancora letti ed inviati entro cinque minuti.
Si potranno cancellare anche foto, video e Gif inviati con WhatsApp
Non solo sarà possibile cancellare i messaggi, si potranno infatti cancellare foto, video, GIF animate e file condivisi. Ma le novità non finiscono qui. I tecnici sarebbero al lavoro per aggiungere anche le chiamate di gruppo.
Can’t Talk permetterà di rispondere in automatico con una risposta impostata alle chat e anche ai gruppi quando siamo impossibilitati. Così come è possibile rispondere con un sms alla chiamata persa anche su WhatsApp basterà impostare un messaggio personalizzato, scegliere l’applicazione con il quale lo si vuole inviare e attivare la risposta. Si può anche impostare dopo quanto tempo inviare il messaggio e gli orari.
Può succedere che riceviamo dei messaggi in chat ma non riusciamo a rispondere subito. E allora grazie a Can’t Talk sarà possibile decidere di inviare nei 10 o 15 minuti successivi un messaggio in automatico. Se accediamo prima potremmo però sempre decidere di rispondere noi.
Cant’t Talk è gratuita nelle due settimane di prova, poi ha un costo di 1,29 per un anno o 3,69 per sempre.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.