• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

WhatsApp per desktop: la nuova esperienza Windows che rivoluziona la comunicazione digitale

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Luglio 2025
WhatsApp per desktop: la nuova esperienza Windows che rivoluziona la comunicazione digitale

addio all’app nativa di whatsapp per windows

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Meta ha annunciato un cambiamento significativo per gli utenti Windows di WhatsApp, eliminando l’applicazione nativa scaricabile dal Microsoft Store. Questo passaggio rappresenta uno spostamento strategico verso una soluzione che sfrutta maggiormente il web, con l’app Windows che diventerà una semplice interfaccia per la versione web di WhatsApp. Tale decisione è stata anticipata dall’analisi delle versioni beta da parte di The Verge, che ha evidenziato come l’applicazione non sarà più indipendente ma dipenderà da Edge WebView2, una tecnologia Microsoft integrata per visualizzare contenuti web all’interno di app desktop.

Indice dei Contenuti:
  • WhatsApp per desktop: la nuova esperienza Windows che rivoluziona la comunicazione digitale
  • addio all’app nativa di whatsapp per windows
  • nuove funzionalità e miglioramenti dell’esperienza desktop
  • gestione dei dati e impatto sulla privacy degli utenti


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Abbandonando l’attuale architettura WinUI, la nuova implementazione riduce il carico di sviluppo legato al mantenimento di un software separato, riducendo così i costi di produzione e aggiornamento. Tuttavia, questo cambio comporta una minore integrazione nativa con il sistema operativo Windows e un’interfaccia meno raffinata, più simile all’esperienza di utilizzo tramite browser. Restano comunque in programma potenziamenti funzionali mirati ad arricchire l’esperienza utente Desktop, mantenendo l’allineamento con le versioni mobile della piattaforma.

LEGGI ANCHE ▷  Pinterest blocchi massivi account causati da errore interno: cosa fare e come risolvere rapidamente

nuove funzionalità e miglioramenti dell’esperienza desktop

L’evoluzione di WhatsApp per desktop passa attraverso l’introduzione di nuove funzionalità che mirano a uniformare l’esperienza tra dispositivi mobili e computer. Le novità principali includono l’integrazione dei Canali, strumenti utili per la diffusione di messaggi a un vasto pubblico, e miglioramenti significativi alle funzioni di Stato e Community. Questi aggiornamenti permettono di gestire conversazioni di gruppo e interazioni sociali con maggiore efficienza e personalizzazione, allineando il client desktop alle potenzialità già disponibili su Android e iOS.

Il passaggio all’utilizzo di Edge WebView2 porta con sé un’interfaccia più fluida dal punto di vista tecnico, sebbene meno nativa. Questa tecnologia consente una visualizzazione più dinamica dei contenuti web all’interno dell’applicazione desktop, amplificando la rapidità degli aggiornamenti e la sincronizzazione tra piattaforme. Di conseguenza, gli utenti beneficeranno di un accesso semplificato e costantemente aggiornato senza dover necessariamente installare aggiornamenti complessi.

Parallelamente, l’esperienza d’uso si arricchisce con strumenti avanzati dedicati alle Community, che ora possono contare su una gestione più articolata dei membri e delle notifiche, garantendo una comunicazione più strutturata. Questi miglioramenti sono finalizzati a favorire una partecipazione attiva e organizzata degli utenti nelle reti sociali di WhatsApp, così da supportare flussi comunicativi più articolati e coerenti. Il risultato complessivo è una piattaforma desktop più versatile, che continua a rafforzare la sua presenza in ambienti lavorativi e personali.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp chat vuote per note appunti messaggi personali senza destinatari novità funzionalità spazio privato

gestione dei dati e impatto sulla privacy degli utenti

La transizione di WhatsApp per Windows verso un’interfaccia basata su web comporta implicazioni rilevanti nella gestione dei dati e nella protezione della privacy degli utenti. L’adozione della tecnologia Edge WebView2 implica che l’applicazione funzioni sostanzialmente come un browser integrato, affrontando quindi le stesse questioni legate alla sicurezza e al trattamento dei dati personali tipiche delle piattaforme web.

Meta conferma l’impegno nel garantire un controllo trasparente sui dati raccolti, seguendo linee guida rigorose in materia di tutela della privacy. Tuttavia, l’uso di componenti web introduce nuove sfide, in particolare per quanto riguarda il trattamento di cookie, identificatori unici e altre tecnologie di tracciamento che possono influire sull’esperienza e la riservatezza degli utenti.

Gli utenti mantengono la possibilità di gestire le proprie preferenze tramite appositi pannelli di controllo, potendo attivare o disattivare funzioni opzionali di raccolta dati. Questo meccanismo è essenziale per assicurare un equilibrio tra innovazione funzionale e rispetto della normativa vigente in materia di privacy digitale. In questo contesto, il dialogo tra Meta e gli utenti assume un ruolo centrale per promuovere un utilizzo consapevole e sicuro del servizio, senza compromettere la qualità e la personalizzazione della comunicazione.

LEGGI ANCHE ▷  TikTok multa record da 530 milioni per violazione dati utenti europei verso la Cina

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.