WhatsApp a pagamento? Tutte le novità e le falsità

Periodicamente si torna a parlare di WhatsApp a pagamento. Il messaggio inizia a circolare tra gli utenti e diventa virale ma diciamolo subito anche in questo caso come nei precedenti si tratta di una bufala. Il messaggio sottolinea che dal 13 gennaio l’app di messaggistica più usata al mondo diventerà a pagamento.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il fake di WhatsApp a pagamento
Si tratta di un messaggio che invita il destinatario a girarlo ad altri 20 contatti. Con il raggiungimento del numero dei contatti sul proprio cellulare, la nota promette che il servizio tornerà ad essere gratis. Correlato al messaggio ci sarebbe anche un annuncio dei TG che avrebbero annunciato la novità. Ma dai vertici non c’è stata nessuna conferma. Si tratta in sostanza del solito fake.
WhatsApp, tutte le novità
Ma ci sono altre novità in arrivo per l’app. La prima riguarda i messaggi audio e la condivisione delle storie Instagram. Le novità arriveranno grazie al rilascio dell’aggiornamento per Android e iPhone. Ma vediamole nel dettaglio.
Gli audio di WhatsApp si potranno ascoltare prima dell’invio e cancellare
La prima riguarda gli audio. Non solo è stato introdotto un tasto che semplifica la registrazione. Basta cliccare solo una volta per avviare la registrazione invece che tenere premuto per l’intera registrazione. Ora però sarà possibile anche riascoltarlo e se non siamo convinti cancellarlo.
A rivelare l’indiscrezione è @WABetaInfo. Ma per il momento la novità arriverà su iPhone ma sicuramente a breve anche su Android.
Ma come funziona? La nota vocale sarà salvata prima dell’invio e attraverso una barra dedicata sarà possibile scegliere tra tre opzioni: ascoltare il messaggio, inviarlo con la solita icona blu sulla destra oppure eliminarlo con l’altrettanto riconoscibile e chiaro simbolo del cestino.
Un altro miglioramento riguarda la possibilità di salvare l’audio nel caso riceviamo una chiamata proprio mentre stiamo registrando. Fino ad oggi se durante la registrazione di una nota audio arrivava sul telefono una chiamata, il messaggio andava perso. Ora invece verrà salvato in automatico. Al termine della chiamata si potrà riprendere la registrazione e inviarla al contatto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.