• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

WhatsApp, messaggio truffa che chiede soldi per il rinnovo. Come evitarlo

  • Valentina De Santis
  • 25 Maggio 2017
videochiamata WhatsApp
videochiamata WhatsApp

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Occhio alle notifiche che potrebbero arrivare su WhatsApp. In realtà non si tratta di messaggi ufficiali dell’app di messaggistica più usata al mondo ma di una truffa che sta girando tra gli utenti. Un messaggio infatti chiede l’aggiornamento dei dati personali e il pagamento di una somma per il rinnovo.

Indice dei Contenuti:
  • WhatsApp, messaggio truffa che chiede soldi per il rinnovo. Come evitarlo
  • WhatsApp, ecco come evitare la truffa
  • Attacchi hacker su WhatsApp
  • Falla su WhatsApp

WhatsApp, ecco come evitare la truffa


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ma si tratta di un falso messaggio come specificato dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook. Innanzitutto perché per iscriversi l’unico dato richiesto è il numero di cellulare, nessun dato personale, nome utente o password.

Per quanto riguarda il pagamento di una somma  già da un anno WhatAspp è accessibile gratuitamente senza alcun abbonamento al servizio e corrispondente rinnovo.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Attacchi hacker su WhatsApp


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non è la prima volta che WhatsApp deve far fronte a truffe o attacchi hacker. Qualche mese fa una email che arrivava presumibilmente da WhatsApp in realtà conteneva un virus potentissimo.

L’oggetto dell’email era “chiamata persa”. Non bisognava aprire assolutamente la mail ma cancellarla immediatamente, eliminandola subito anche dal cestino. Nel corpo della mail era inserito un “nuovo messaggio vocale” con addirittura un tasto “play” per poterlo avviare. Se si cliccava, il dispositivo veniva infettato perché si attivava un pericoloso virus.

Falla su WhatsApp

Una falla inoltre ha messo a rischio i dati di miliardi di utenti. Grazie alla vulnerabilità dell’app un hacker può facilmente accedere a tutti i dati degli utenti, dalle foto alla cronologia delle chat, ai contatti e inviare un virus a tutti i contatti. E’ stato creato un file HTML con un’immagine foto o video visibile nella chat, gli utenti che cliccheranno e apriranno il file permetteranno agli hacker di accedere a tutti i dati personale.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

“Da quel momento l’hacker può prendere il controllo e inviare il file con il codice dannoso a tutti i contatti della vittima, aprendo così le porte ad un pericoloso attacco diffuso su tutta la rete“, spiegavano i ricercatori di Check Point Software.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.