• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

WhatsApp introduce le chiamate programmate per competere con Zoom e migliorare le comunicazioni online

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Ottobre 2025
WhatsApp introduce le chiamate programmate per competere con Zoom e migliorare le comunicazioni online

Funzionalità di chiamate programmate su WhatsApp

WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità che consente di programmare chiamate, segnando un passo significativo nel potenziamento delle sue capacità di comunicazione. Questa opzione permette agli utenti di pianificare incontri virtuali con precisione, includendo sia chiamate vocali che video, offrendo un’alternativa più strutturata rispetto alle tradizionali conversazioni istantanee. Grazie a questa innovazione, WhatsApp si propone di competere con servizi consolidati nel settore delle videoconferenze, ampliando così il proprio raggio d’azione ben oltre la messaggistica istantanea.

 

Indice dei Contenuti:
  • WhatsApp introduce le chiamate programmate per competere con Zoom e migliorare le comunicazioni online
  • Funzionalità di chiamate programmate su WhatsApp
  • Come programmare e gestire una chiamata
  • Confronto con Zoom e altre piattaforme di videoconferenza

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

La funzione di chiamate programmate è integrata direttamente nel menu principale dedicato alle chiamate, facilitando l’accesso e la gestione degli eventi. Quando si seleziona il comando per programmare una chiamata, è possibile impostare tutti i parametri essenziali: dalla tipologia della chiamata (vocale o video), alla definizione di un titolo e di una descrizione per specificare l’obiettivo dell’incontro. Inoltre, viene data la possibilità di indicare orari precisi di inizio e fine, garantendo così una pianificazione puntuale.

LEGGI ANCHE ▷  Trend TikTok Estate 2025 i 5 fenomeni più folli da non perdere quest’estate

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La funzione supporta sia l’invito di singoli partecipanti sia di interi gruppi, con gli inviti che vengono recapitati direttamente nella chat, semplificando la comunicazione e l’organizzazione. Una notifica automatica avvisa tutti gli invitati al momento dell’avvicinarsi dell’orario previsto, assicurando la massima puntualità nell’avvio delle conversazioni. Per gli organizzatori, il menu chiamate si trasforma in un vero centro di controllo, consentendo di visualizzare in qualsiasi momento tutte le chiamate programmate e i relativi dettagli.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Come programmare e gestire una chiamata

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

Programmando una chiamata su WhatsApp si accede a una procedura immediata e intuitiva che rende la gestione degli incontri virtuali estremamente efficiente. Dalla schermata principale delle chiamate, è sufficiente selezionare il pulsante + e poi l’opzione “programma una chiamata”. A questo punto, l’utente può configurare integralmente l’evento, scegliendo se impostare una chiamata vocale o video. Ogni chiamata può essere personalizzata con un titolo esplicativo e una descrizione che illustra lo scopo dell’incontro, elementi fondamentali per coordinare i partecipanti e chiarirne la natura.

LEGGI ANCHE ▷  Top Creators Awards 2025: Forbes Italia e Buzzoole celebrano l’eccellenza digitale

Il sistema consente di definire in modo preciso l’orario di inizio e di termine, funzione essenziale per ottimizzare i tempi e garantire una gestione puntuale. L’invito può essere indirizzato a singoli contatti o gruppi, con la notifica che viene automaticamente inviata nelle rispettive chat. Questo meccanismo assicura che tutti i partecipanti ricevano tempestivamente l’avviso, evitando ritardi e dimenticanze.

Per l’organizzatore, l’interfaccia di WhatsApp funge da hub organizzativo: tutte le chiamate programmate vengono raccolte in un’unica sezione, accessibile in qualsiasi momento per consultare gli appuntamenti imminenti, i dettagli associati e gestire eventuali modifiche. La funzione di notifica integrata segnala in tempo reale l’approssimarsi della chiamata, migliorando il coordinamento e la partecipazione attiva degli inviti.

Confronto con Zoom e altre piattaforme di videoconferenza

WhatsApp entra ufficialmente in competizione con piattaforme come Zoom, Microsoft Teams e Google Meet, proponendo una soluzione integrata per la programmazione e gestione delle chiamate che sfrutta la già ampia base utenti dell’app di messaggistica. Sebbene non abbia ancora tutte le funzionalità avanzate offerte dai servizi specializzati in videoconferenze, WhatsApp si distingue per la sua semplicità d’uso e l’integrazione directa con chat e contatti esistenti, riducendo la necessità di installare applicazioni aggiuntive.

LEGGI ANCHE ▷  Adam Mosseri conferma TikTok come principale rivale di Instagram nel panorama social digitale

Zoom e le altre piattaforme vantano strumenti dedicati a meeting di lunga durata, con funzionalità come condivisione dello schermo avanzata, registrazione, breakout rooms e gestione dei permessi, elementi ancora limitati o assenti su WhatsApp. Tuttavia, la nuova funzione di chiamate programmate consente già di impostare facilmente orari precisi, titolo e descrizione, garantendo una pianificazione efficace e notifiche puntuali, caratteristiche essenziali per incontri di lavoro e appuntamenti ricorrenti.

L’elemento chiave che rende WhatsApp competitivo è la sua integrabilità con l’ecosistema di messaggistica, che semplifica l’invito e il coinvolgimento dei partecipanti senza uscire dall’ambiente familiare dell’app. Ciò può favorire una rapida adozione soprattutto per gruppi e team che già usano quotidianamente la piattaforma per comunicare. La novità è un primo passo verso un’offerta più ampia, capace di sfidare i big della videoconferenza puntando su praticità e immediatezza.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.