• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

WhatsApp introduce intelligenza artificiale avanzata per la massima sicurezza e privacy degli utenti Meta

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Maggio 2025
WhatsApp introduce intelligenza artificiale avanzata per la massima sicurezza e privacy degli utenti Meta

come funziona il sistema di intelligenza artificiale che tutela la privacy

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

WhatsApp si appresta a rivoluzionare l’esperienza utente integrando un sistema di intelligenza artificiale che garantisce una protezione mai vista prima della privacy. Grazie a un’architettura innovativa sviluppata da Meta, i dati degli utenti verranno elaborati in modo sicuro e anonimo, senza che alcun contenuto possa essere letto o memorizzato dalla piattaforma. Questa soluzione combina tecnologie crittografiche avanzate e protocolli di trasmissione che impediscono ogni forma di accesso indesiderato, aprendo la strada a funzionalità AI sofisticate e al tempo stesso riservate.

Indice dei Contenuti:
  • WhatsApp introduce intelligenza artificiale avanzata per la massima sicurezza e privacy degli utenti Meta
  • come funziona il sistema di intelligenza artificiale che tutela la privacy
  • strumenti di controllo e trasparenza per gli utenti di WhatsApp
  • browser integrato per la navigazione aziendale nella chat


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il cuore del sistema si basa su un processo in tre fasi che assicura la completa tutela dei messaggi scambiati. Innanzitutto, avviene l’autenticazione sicura del client, che conferma l’identità e la legittimità della richiesta senza esporre dati sensibili. Successivamente, la richiesta viene trasmessa in forma anonima, sfruttando il protocollo denominato OHTTP (Oblivious HTTP), che elimina la possibilità di correlare l’invio con l’utente originario. Infine, la risposta elaborata dall’AI viene restituita senza mai archiviare messaggi o contenuti intermedi. Questa modalità impedisce a chiunque, compresa Meta, di accedere ai testi integrali delle conversazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Sospensione account WhatsApp: come ottenere supporto efficace da Meta senza problemi

Grazie a questa infrastruttura, sarà possibile implementare strumenti quali riassunti automatici delle chat o suggerimenti predittivi basati sul contesto, con la certezza assoluta che permane la crittografia end-to-end e che nessuna informazione venga esposta. Il valore aggiunto di Secure Private Processing risiede quindi nella capacità di coniugare intelligenza artificiale avanzata e massimo rispetto della privacy individuale, definendo un nuovo standard nella gestione dei dati personali all’interno di applicazioni di messaggistica istantanea.

strumenti di controllo e trasparenza per gli utenti di WhatsApp


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Meta ha previsto un sistema di controllo senza precedenti per gli utenti di WhatsApp, volto a garantire piena trasparenza nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Ogni persona potrà configurare liberamente il livello di coinvolgimento dell’AI nelle proprie conversazioni, con la possibilità di escludere specifiche chat dal trattamento automatico. Questa personalizzazione rappresenta un elemento cruciale per mantenere il controllo sulle proprie informazioni e limitare l’intervento dell’algoritmo quando ritenuto opportuno.

LEGGI ANCHE ▷  Miliardario propone strategie per salvare TikTok negli Stati Uniti e garantire il futuro

Ulteriore garanzia deriva dall’implementazione di un registro consultabile che monitora in modo dettagliato tutte le attività legate all’AI. In questo modo l’utente può verificare quali operazioni sono state eseguite e in quali contesti, consolidando un livello di trasparenza superiore rispetto agli standard attuali. Meta ha inoltre annunciato l’apertura parziale del codice sorgente correlato a queste nuove funzionalità, un passo verso una maggiore accountability e facilità di auditing da parte di enti esterni e della comunità tecnica.

Parallelamente, il potenziamento del Bug Bounty Program si configura come un ulteriore presidio sulla sicurezza. Incentivando gli esperti di sicurezza a individuare e segnalare tempestivamente eventuali vulnerabilità, questa iniziativa assicura un continuo miglioramento delle difese del sistema, rafforzando la fiducia degli utenti nell’infrastruttura AI di WhatsApp.

browser integrato per la navigazione aziendale nella chat

Meta sta sperimentando un browser interno a WhatsApp che consente di aprire link aziendali senza uscire dall’applicazione, migliorando l’esperienza d’uso soprattutto per chi utilizza la piattaforma per motivi commerciali. Questa soluzione è pensata per integrare fluidamente la navigazione web direttamente nelle conversazioni, offrendo una fruizione più rapida e senza interruzioni tra chat e contenuti online.

LEGGI ANCHE ▷  Instagram introduce nuova funzione: resetta l'algoritmo per suggerimenti migliori!

Il browser incorporato è limitato a siti che rispettano stringenti criteri di sicurezza, tra cui l’utilizzo obbligatorio del protocollo HTTPS e la presenza di favicon appropriate, garanzie fondamentali per mantenere standard elevati di privacy e sicurezza durante la navigazione. L’apertura avviene in un riquadro interno all’interfaccia di WhatsApp, che continua a garantire la crittografia end-to-end, evitando qualsiasi esposizione o intercettazione dei dati anche quando si visita un sito esterno.

L’utente conserva il controllo completo, potendo decidere in qualsiasi momento di aprire i link tramite un browser esterno qualora preferisse una navigazione più approfondita o funzionalità aggiuntive. Attualmente la funzione è in fase di test limitato su Android in versione beta, ma rappresenta un passo significativo verso l’integrazione di strumenti digitali professionali all’interno della messaggistica istantanea, con un occhio attento alla tutela della privacy.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.