• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

WhatsApp diventa a pagamento anche sull’Iphone, canone annuale obbligatorio e le proteste degli utenti invadono la rete

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Marzo 2013
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Whatsapp sarà a pagamento anche per gli utenti che usano dispositivi mobili come iOs, e stavolta non si tratta di una bufala come tante volte è accaduto in passato: l’annuncio arriva direttamente da Jan Koum, uno dei fondatori della società che ha sviluppato Whatsapp, e se lo dice lui allora ci si può fidare.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Gli utenti che hanno installato Whatsapp sul loro iPhone dovranno quindi adeguarsi a chi usa invece i sistemi Android, Blackberry e WindowsPhone: è previsto il pagamento di una tariffa annuale per poter continuare a usufruire di uno dei servizi di messaggistica mobile più diffusi al mondo.

In ogni caso, si dovrebbe trattare di un costo veramente irrisorio, anche se ufficialmente non è stato ancora svelato: ricordiamo che per gli utenti del Melafonino, il download di Whatsapp costa 89 centesimi, mentre chi lo scarica dal Play Store di Google o da Windows Store della Microsoft non paga assolutamente paga, ma dopo 12 mesi di utilizzo gratuito dovrà sborsare 79 centesimi all’anno per mantenere attivo il servizio.

LEGGI ANCHE ▷  Lo youtuber che ha vinto le elezioni senza partito e senza programma: ecco come è stato possibile


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Jan Koum, nel corso di un colloquio avuto con il fondatore del portale web olandese Universiteit, Alexander Klopping, ha svelato di non aver ancora deciso la data a partire dalla quale far applicare la nuova tariffa agli utenti di iOs, ma che al momento l’unica cosa certa è che l’introduzione avverrà entro fine anno. Il creatore di WhatsApp ha inoltre voluto rassicurare sul fatto che non è previsto l’inserimento di ulteriori pubblicità per aumentare le entrate.

Vale la pena spendere, comunque, due parole in più riguardo al sistema di pagamento attuato da Whatsapp: si tratta del cosiddetto in-app purchase, ossia di un metodo per pagare l’app dopo averla scaricata, così da poter continuare a godere dei servizi e della funzionalità che essa offre (come nel caso di Whatsapp), oppure averne di nuovi.

C’è però da sottolineare che nel gennaio 2012, quando questa formula venne applicata per la prima volta sui dispositivi Android, ci furono un sacco di polemiche e veleni in merito alle condizioni di contratto che richiedevano l’uso di una carta di credito per onorare il pagamento della tariffa. Nel caso dell’iPhone, questo problema non dovrebbe sussistere, se non altro perché gli utenti del Melafonino sono ben più disposti a spendere di tasca propria per scaricare un’app e il servizio di messaggistica istantanea non dovrebbe fare eccezione.

LEGGI ANCHE ▷  Boccia pubblica documenti per confermare proprio incarico ministeriale

Quando gli si chiede se è previsto lo sviluppo di una versione desktop di Whatsapp anche per i computer, Jan Koum taglia corto e fa capire che non c’è alcuna possibilità che ciò accada, preferendo concentrarsi sul settore mobile e sull’implementazione dello streaming video, un nuovo servizio che però non dovrebbe vedere la luce prima dell’inizio del prossimo anno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.