• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Whatsapp costretto a cambiare: ecco cosa succede ora in base alla nuova legge europea

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 26 Aprile 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

WhatsApp Web, la piattaforma di messaggistica usata da oltre 2,3 miliardi di persone, ha recentemente ricevuto un aggiornamento significativo dell’interfaccia. A pochi giorni dall’introduzione delle novità nelle applicazioni per Android e iOS, Meta ha deciso di apportare cambiamenti anche alla versione browser del servizio. Queste modifiche, sebbene possano sembrare minime, sono in realtà un preludio a ulteriori innovazioni, come i filtri per le chat non lette e quelle di gruppo, e l’integrazione con app di terze parti. In questo articolo, esploreremo i dettagli e le implicazioni di queste modificazioni.

Indice dei Contenuti:
  • Whatsapp costretto a cambiare: ecco cosa succede ora in base alla nuova legge europea
  • La nuova interfaccia di WhatsApp Web
  • Preparazione per le novità future
  • Interoperabilità e sicurezza delle chat di terze parti

La nuova interfaccia di WhatsApp Web


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La modifica più evidente nella nuova interfaccia di WhatsApp Web è il trasferimento della barra di navigazione a sinistra, ora disposta verticalmente. Questa barra ospita otto icone e un separatore, suggerendo che potrebbero esserci ulteriori aggiunte in futuro. Questo cambiamento non è solo una questione estetica, ma risponde a una strategia ben più ampia. Meta ha liberato spazio nell’interfaccia per facilitare l’integrazione di nuove funzionalità, che verranno probabilmente aggiunte nelle prossime settimane.

LEGGI ANCHE ▷  Musk diffonde 50 post falsi sulle elezioni Usa 2024

L’importanza di questo spazio aggiuntivo diventa chiara alla luce delle recenti dichiarazioni di Meta riguardo l’introduzione di nuovi filtri per le chat. La presenza di un separatore ora inutile anticipa un riordino delle icone e la possibilità di aggiungere nuovi pulsanti specifici per le nuove funzioni. Nonostante questi cambiamenti, la struttura di base dell’interfaccia rimane la stessa: la colonna principale per l’elenco delle chat e il riquadro a destra per il contenuto delle conversazioni. Per ora, restano anche le icone per la ricerca nelle chat, ma è probabile che subiranno modifiche con l’arrivo dei nuovi filtri.

Preparazione per le novità future


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La revisione dell’interfaccia di WhatsApp Web non è un caso isolato, ma parte di un aggiornamento più ampio che comprende anche le app mobili. L’introduzione di spazio libero nella colonna sinistra suggerisce che WhatsApp si sta preparando a integrare funzioni più avanzate che potrebbero includere la gestione di chat non lette e di gruppo attraverso filtri specifici.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova Audi Q5 ibrida, benzina e diesel presto in arrivo sul mercato: le caratteristiche

Queste modifiche anticipano una trasformazione più profonda nella modalità di interazione con l’app, rendendo la gestione delle comunicazioni più intuitiva e immediata.

Inoltre, questa strategia di aggiornamento continua dimostra l’adattabilità di WhatsApp alle esigenze degli utenti e alle normative emergenti, in particolare in Europa. La piattaforma deve rimanere competitiva e conforme alle leggi, come il Digital Markets Act e il Digital Services Act, che promuovono maggiore interoperabilità e apertura tra diverse piattaforme di messaggistica.

Interoperabilità e sicurezza delle chat di terze parti

Un’altra novità importante è l’interoperabilità tra WhatsApp e altre app di messaggistica, imposta dalle nuove regolamentazioni europee. Questa funzionalità, tuttavia, dipenderà dalla volontà delle altre piattaforme di aderire al sistema proposto da Meta.

Anche se molte possono scegliere di non partecipare, WhatsApp è obbligato a offrire questa possibilità. Potrebbe apparire un’icona dedicata nella barra laterale per le chat con utenti di altre piattaforme, evidenziando il diverso livello di sicurezza di queste conversazioni.

La sicurezza delle chat multipiattaforma è al centro di un dibattito acceso. Molti esperti ritengono che queste non potranno garantire lo stesso livello di sicurezza delle conversazioni interne alla stessa piattaforma.

LEGGI ANCHE ▷  Cos'è e perché considerare il server virtuale per il proprio sito web

Tuttavia, l’implementazione di queste funzionalità rappresenta un passo significativo verso una maggiore apertura del settore delle comunicazioni digitali, aumentando la scelta e la flessibilità per gli utenti.

In conclusione, le recenti modifiche a WhatsApp Web non sono solo aggiustamenti estetici, ma segnali di cambiamenti più significativi nell’ecosistema delle comunicazioni digitali.

Questi aggiornamenti migliorano l’usabilità e anticipano nuove funzionalità che potrebbero trasformare il modo in cui interagiamo con la nostra rete di contatti.

Con l’arrivo di nuovi aggiornamenti, sarà interessante vedere come queste innovazioni influenzeranno l’esperienza utente e la sicurezza delle comunicazioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.