WhatsApp, chi paga l’applicazione per i messaggi (finora) gratuiti
WhatsApp passa a pagamento. Ma per chi? A mettere mano alla tasca saranno i possessori di iPhone, oltre che di Android e BlackBarry. Si salvano solo coloro i quali, utenti Apple, hanno già scaricato l’applicazione: continueranno a utilizzare il servizio gratis a vita.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sta di fatto che i costi sono molto contenuti: l’applicazione si scarica e si utilizza gratis per 12 mesi, poi scatta un abbonamento annuale di 99 centesimi di dollaro (circa 0,80 euro).
La concorrenza può attendere per un brindisi? Beh, diciamo che ora la partita della messaggistica si riapre. Molti utenti già stanno pensando di lasciare WhatsApp facendo rotta sui vari Viber, Facebook Messenger, ChatON, Hangouts e WeChat. Certo, però, è che nessuno pensa di tornare indietro: i vecchi sms hanno il destino segnato.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.