• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

WhatsApp bloccato in Brasile. Revocata la sospensione

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Dicembre 2015
Office Buildings 2017 keyimage
Office Buildings 2017 keyimage

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

WhatsApp bloccato per due giorni: secondo le disposizioni del tribunale di Sao Bernardo do Campo, la più popolare applicazione di messaggistica istantanea, che in Brasile vanta 93 milioni di utenti, sarebbe dovuta restare offline per 48 ore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il magistrato aveva disposto la sospensione del servizio tra la mezzanotte di giovedì 17 e quella di sabato 19 dicembre.

Per due giorni non sarebbe stata disponibile nessuna condivisione di messaggi scritti e vocali, immagini, video.

La sorpresa di trovare WhatsApp bloccato ha rappresentato di certo una bella seccatura per i numerosissimi appassionati di messaggi gratuiti ma soprattutto per le compagnie telefoniche, al punto da spingerne alcune a fare ricorso contro la sentenza del giudice.

Non parliamo poi del proprietario Mark Zuckerberg, noto fondatore di Facebook, il quale ha acquistato WhatsApp nel febbraio 2014 per 19 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

L’imprenditore non deve aver gradito l’idea del pm e si è detto sotto shock dopo aver appreso la notizia: «Questo è un giorno triste per il Brasile. Fino ad oggi il paese è stato alleato nella creazione di una rete internet aperta».

Il provvedimento doveva essere mirato a punire l’azienda per non aver comunicato alle autorità alcuni dati inerenti un procedimento penale in corso l’estate scorsa: nemmeno davanti all’ordine del magistrato WhatsApp avrebbe violato la riservatezza dei suoi utenti, ignorando anche una seconda intimazione a rendere disponibili i dati per le indagini.

Per questa ragione il pubblico ministero aveva disposto un’interruzione del servizio di due giorni.

Dopo alcune ore, durante le quali l’applicazione è rimasta inaccessibile, il servizio è stato poi ripristinato in anticipo rispetto a quanto comunicato inizialmente.

A riattivare la chat è stato Xavier de Souza, un giudice del tribunale di San Paolo, dichiarando il provvedimento inaccettabile perché contrario ai principi della Costituzione.

Nella motivazione del suo provvedimento, il magistrato ha dichiarato che «in ragione dei principi costituzionali non appare ragionevole che milioni di utenti siano pregiudicati per colpa dell’inerzia di un’impresa», aggiungendo che sarebbe stato meglio colpire la disobbedienza dell’azienda con una multa piuttosto che con la sospensione di un servizio ai danni degli incolpevoli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Zuckerberg, soddisfatto, ha comunicato l’annuncio direttamente su Facebook, la stessa piattaforma dalla quale aveva invitato gli utenti a far sentire la propria voce in difesa di WhatsApp: “Se sei brasiliano, ti prego, fai sentire la tua voce e aiuta il tuo governo a far ciò che vuole il suo popolo”.

Nonostante la revoca della sospensione si tratta comunque di un precedente importante: i social sono avvisati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.